Le normative tedesche in materia di prevenzione degli incidenti (BGV D27) per i carrelli industriali prevedono che: “il conducente guidi in retromarcia, in via eccezionale, nel caso in cui venga utilizzato un carrello elevatore frontale per prelevare e spostare carichi di grandi dimensioni che ostruiscano la visibilità nella corsia di guida”.
“Poiché il carico non può essere sempre in vista quando si guida in retromarcia, il conducente dovrebbe evitare di procedere in retromarcia quando il carico sporge lateralmente dal carrello. Dovrebbero essere evitate frequenti inversioni del senso di marcia, in quanto l’effetto torsione, insieme alle vibrazioni, caricherebbero eccessivamente la colonna vertebrale del conducente”.
Grazie alla nuova cabina sollevabile prodotta da Linde Material Handling (www.linde-mh.it), i conducenti possono evitare di procedere in retromarcia se la visuale nella direzione di marcia è ostruita; inoltre, non saranno tentati di spostare impropriamente le forche e il carico sopra il livello degli occhi, per vedere la direzione e guidare in avanti. La cabina elevabile permette di lavorare in modo più ergonomico ed efficiente, in quanto una guida in avanti è molto più sicura e veloce soprattutto sulle lunghe distanze. Inoltre, viene minimizzato il rischio di danneggiamenti provocati da urti di carichi che sporgono lateralmente.
La nuova a cabina sollevabile, progettata per carrelli elevatori con portata da 10 a 18 t, può essere azionata mediante l’apposito joystick o tramite quattro pulsanti programmabili per altrettante altezze. La cabina si solleva a una velocità di 0,24 m/s e può così raggiungere la massima altezza di 5,5 m in meno di 10 s. Questa posizione è quella ideale per avere una visuale completa anche quando si trasportano merci particolarmente pesanti, lunghe o ingombranti. La limitazione automatica della velocità corrispondente all’altezza della cabina garantisce un funzionamento sicuro. La massima velocità di marcia può essere ridotta anche attraverso le impostazioni standard.
I carrelli Linde di grande portata sono anche disponibili con una cabina girevole, come alternative alla cabina sollevabile. In questa situazione, il conducente ruota l’intera cabina di 180° e il carico viene a trovarsi alle sue spalle. Viene garantita, così, la massima visibilità nella direzione di marcia. Il conducente può, inoltre, selezionare qualsiasi angolo di rotazione intermedio.
La postazione girevole del conducente è stata progettata per i carrelli elettrici Linde con portata da 2,5 a 5 t e per i carrelli termici con portata da 2 a 8 t. In funzione del modello e della configurazione del carrello, il gruppo sedile conducente, volante e pedaliera, può essere ruotato fino a 90°. In questo modo, il conducente si posiziona lateralmente al senso di marcia.
Secondo i sondaggi dell’Associazione Tedesca del Commercio e della Logistica (BGHW), questa peculiarità migliora il comfort del conducente di circa il 60%. Allo stesso tempo, l’inversione di marcia è molto più sicura e si migliora anche la protezione della salute del personale con una gestione dell’azienda più sostenibile.