La piattaforma di controllo Automation1 consente il controllo diretto di servomotori e motori passo-passo, teste di scansione galvaniche, attuatori piezoelettrici e vari altri dispositivi.
Aerotech presenta i suoi sistemi di controllo del movimento e del posizionamento alla fiera SPS di Norimberga, dal 12 al 14 novembre 2024. La novità principale di quest’anno è l’ultima versione 2.8 della piattaforma di controllo del movimento Automation1. Aerotech esporrà anche delle tecnologie per il controllo del movimento ad alta precisione nei processi laser utilizzando un sistema di posizionamento IGM (Integrated Granite Motion system).
Chi è Aerotech
Con sede centrale a Pittsburgh (USA) e uffici a Fürth (Germania) e Basingstoke (Regno Unito), Aerotech offre sistemi di controllo del movimento ad alta precisione che includono anche le piattaforme di controllo, nonché un’integrazione completa dell’automazione per la movimentazione dei pezzi, la strumentazione di processo, la sicurezza e il software personalizzato.
Queste soluzioni sono utilizzate in numerose applicazioni, dalla produzione di elettronica alla tecnologia medica e produzione additiva.
Partner per l’integrazione
“La nostra competenza in materia di integrazione è particolarmente interessante per le aziende che desiderano creare, espandere o migliorare la propria produzione, soprattutto quando gli articoli diventano più piccoli”, sottolinea Simon Smith, direttore europeo di Aerotech.
“Soprattutto nel campo della produzione di dispositivi medici e della produzione di precisione, molte aziende non dispongono del personale e dell’integrazione verticale necessari per sviluppare in parallelo sistemi meccanici e di controllo. Inoltre, le soluzioni diventano sempre più intelligenti e complesse, il che significa che una singola azienda non può più gestire tutte le fasi di implementazione. Di conseguenza, la competenza del fornitore diventa sempre più importante”, prosegue Smith.
“Ad esempio, laser e scanner galvanometrici, microscopi e sistemi di visione possono ora essere completamente integrati con le soluzioni di movimento di precisione Aerotech”, aggiunge Smith.
“Il nostro lavoro inizia con la comprensione dettagliata degli obiettivi, la consulenza applicativa e porta alla consegna di singoli componenti correttamente definiti, sottosistemi perfettamente integrati o soluzioni di automazione chiavi in mano”, conclude Simon Smith. “I corsi formativi per i clienti completano il nostro portafoglio di servizi”.
La versione 2.8 di Automation1
La versione 2.8 di Automation1 è una piattaforma di controllo del movimento che offre un’interfaccia utente CNC rapidamente personalizzabile e una versione a 4 assi per la serie di controllori XA4, in modo che i nuovi azionamenti (i)XA4-PWM di Aerotech possano essere controllati da un’unica unità con le dimensioni fisiche di un singolo controllore. Sono inoltre disponibili un alimentatore DC (100 VDC) e le schede di espansione I/O EB1 ed EB2.
L’ultimo aggiornamento supporta un’assistente semplificata per la configurazione dei gantry, che può essere effettuata in modo flessibile nell’impostazione della macchina, offrendo così all’utente opzioni di personalizzazione ancora più ampie. La piattaforma consente ora di personalizzare le interfacce CNC con nuove funzioni, come il feedhold, il retrace e l’override manuale dell’avanzamento. Il modulo Data Visualizer consente anche una visualizzazione 3D dettagliata e l’analisi dei dati di movimento.