HEMA Maschinen-und Apparateschutz GmbH (www.hema-group.com) ha sviluppato un sistema di bloccaggio manuale per guide lineari economico, molto rigido e in grado di generare forze di tenuta assiali elevate pur non utilizzando componenti elettrici, pneumatici o idraulici. Gli MClamp vengono infatti azionati per il bloccaggio e lo sbloccaggio mediante la leva manuale in dotazione che agisce su una vite a esagono incassato.
Gli MClamp possono essere utilizzati sui sistemi di guide lineari delle nuove macchine o per operazioni di manutenzione e riallestimento. Gli MClamp si basano sullo stesso principio funzionale dei sistemi di bloccaggio pneumatici HEMA RotoClamp, LinClamp e PClamp, che, negli ultimi anni, hanno avuto una grande diffusione.
Grazie alla sezione ad H del corpo del morsetto, le forze di bloccaggio agiscono in maniera uniforme e perpendicolare rispetto all’asse della guida. Ciò garantisce un’azione forte e precisa, senza forze longitudinali o trasversali trasmesse alla guida. I bloccaggi lineari risultano molto compatti e di facile montaggio e raggiungono forze di tenuta fino a 1.100 N. Gli MClamp sono disponibili nelle misure per guide da 20 e 25 e, grazie alla foratura predisposta, si possono interfacciare con la quasi totalità di tipi di carrelli delle monoguide lineari delle marche più comuni.
Tutti i sistemi di bloccaggio costruiti sono soggetti ai rigorosissimi controlli di qualità a norma DIN ISO 9001. La qualità di fabbricazione è costantemente monitorata con l’ausilio di modernissimi sistemi di controllo dimensionale 3D e testati su macchine di prova sviluppate ad hoc. I sistemi di bloccaggi riportano una serie di numeri di lotto che, consentendo l’identificazione univoca del pezzo, riconduce a tutti i dati prestazionali memorizzati di ciascun pezzo.