Hexagon Metrology (www.hexagonmetrology.it) ha annunciato il nuovo sensore per le macchine di misura a coordinate ultra precise Leitz (CMM). Il sensore miniaturizzato per la rugosità Profiler R offre un’alternativa ai dispositivi manuali di misura della rugosità, consentendo controlli rapidi e semplici nell’ambito del programma di controllo qualità.
Il sensore miniaturizzato per la rugosità Profiler R può essere cambiato automaticamente con diversi sensori di scansione della gamma Hexagon Metrology e Leitz usando un sistema cambio utensile standard. Supporta tutte le comuni misure dei parametri di rugosità ed elimina le possibili cause di errore indotte dall’operatore con le tradizionali misure manuali. Un asse rotante orientabile integrato offre una buona accessibilità al pezzo semplificando la programmazione e contribuendo a ottimizzare l’allineamento, senza la necessità di rimuovere e riposizionare il pezzo. Anche i tempi di messa a punto e di cambio si riducono, e questo permette maggiore efficienza nel processo di assicurazione qualità.
“Con esigenze di tolleranze sempre più difficili da soddisfare in tutti i settori dell’industria, la trama della superficie del pezzo è diventata più importante di sempre”, ha affermato Micha Neininger, Sensor Product Manager di Hexagon Metrology. “Con Profiler R i nostri clienti hanno la possibilità di fare delle misure di rugosità una componente delle loro normali procedure di verifica. Dove prima vi era un processo manuale che aggiungeva la complicazione di dover accordare i protocolli, questo nuovo sensore permette di integrare le misure della superficie con altri dati della qualità nel software della CMM”.
Il Profiler R, compatibile con le CMM Leitz PMM-C e Leitz Reference di Hexagon Metrology, può essere ordinato presso la rete di vendita Hexagon Metrology.
Metrologia – Sensore Hexagon Metrology a contatto miniaturizzato per rugosità
Notizie correlate