PILZ (www.pilz.it) ha reso disponibile la release firmware 13 per il sistema d’automazione PSS 4000. La nuova versione prevede numerose nuove funzionalità quali: tempi di messa in funzione ridotti, diminuzione delle versioni dispositivo, grazie alla standardizzazione, produttività più elevata.
La funzione della modifica online consente di trasmettere modifiche di programma singole al sistema di comando. Durante la messa in funzione non è quindi necessario tradurre e caricare tutto il programma, e ciò permette un risparmio di tempo. Nel sistema d’automazione PSS 4000 le funzioni d’automazione e sicurezza vengono gestite nel medesimo modo. Di conseguenza, la modifica online è disponibile anche per gli aspetti failsafe.
La release 13 del sistema di controllo PLC PSSuniversal è dotata di un’interfaccia dispositivo per la comunicazione standard con le reti Profinet, integrata nel sistema di controllo come stack di comunicazione. Tramite una configurazione speciale in PAS4000 è possibile gestire con lo stesso hardware diversi collegamenti di comunicazione (UDP raw, Modbus/TCP, Ethernet/IP e ora anche Profinet). Un sistema di controllo PSSuniversal PLC può essere utilizzato come accesso universale a diversi sistemi di comunicazione.
Un ulteriore vantaggio consiste nella funzione di ricollegamento configurabile Safetynet p FS che, in caso di interruzione della rete Safetynet, garantisce il ricollegamento automatico del sistema. Per offrire maggior sicurezza, la nuova release consente un prolungamento e ritardo dell’impulso nel modulo compatto Fast Control Unit (PSSu K F FCU). In tal modo è possibile rilevare ed elaborare in modo sicuro anche impulsi di breve durata.