Connected Metrology di Hoffmann Group: misure e tarature sotto controllo
Hoffmann Group presenta “Connected Metrology” per gestire gli strumenti di misura e controllo in un’unica piattaforma cloud.
leggi tuttoHoffmann Group presenta “Connected Metrology” per gestire gli strumenti di misura e controllo in un’unica piattaforma cloud.
leggi tuttoMetal Work arricchisce la gamma Elektro con tre innovativi attuatori elettrici per rispondere alle esigenze dell’automazione moderna.
leggi tuttoWEG, leader globale per le tecnologie di automazione e controllo, ha annunciato il lancio della sua più recente innovazione nel campo dei controller logici programmabili (PLC): la serie PLC500.
leggi tuttoGefran ha ospitato il meeting annuale della divisione macchine da costruzione, movimentazione materiali e tecnologie agricole di VDMA, associazione tedesca di ingegneria meccanica e impiantistica, che rappresenta oltre 3.600 aziende in Europa.
leggi tuttoLa rivista statunitense Pharma Manufacturing ha assegnato l’Innovation Award ad Antares Vision Group per la soluzione VRI Automatic Inspection Machine per BFS Cards, che garantisce l’ispezione del 100% dei contenitori.
leggi tuttoLa divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon presenta Leica Absolute Tracker ATS800, un laser tracker per misurazione senza contatto.
leggi tuttoBRAND® CONTROL ROOMS impiega sistemi portacavi di KABELSCHLEPP. L’obiettivo della cooperazione è fornire un sistema di elevate qualità per uno spazio di lavoro h24 che soddisfi una serie di requisiti per vari settori industriali.
leggi tuttoFarnell ha annunciato il lancio del suo nuovo Hub di progettazione, costruzione e manutenzione.
leggi tuttoKEBA ci spiega come si stanno muovendo i vari comparti e se fra questi vi è qualche prospettiva interessante.
leggi tuttoCome ridurre i rischi nella produzione industriale quando si è esposti a un numero crescente di variabili impreviste? “La soluzione sta nel ricorso alla visione artificiale e all’analisi dei dati”, dice Nicola Lo Russo, AD di Vision s.r.l.
leggi tuttoNOA è una piattaforma software per l’automazione indipendente dall’hardware. Sviluppata da KEB Automation, è basata su un’architettura a microservizi, due dei quali sono l’app Helio e l’app dedicata alla manutenzione predittiva dei motori.
leggi tuttoOrientarsi nel mondo della machine vision richiede competenze profonde e capacità di leggere il mercato. Gli esperti di iMAGE S, leader nella distribuzione di componenti per la realizzazione di sistemi di visione, illustrano i nuovi trend
leggi tuttoMoog - leader nella fornitura di soluzioni ad alte prestazioni per l’automazione industriale - parteciperà a Plast 2023, al padiglione 24, stand 61/62.
leggi tuttoIn settori quali l’edilizia, l’agricoltura e l’industria, è fondamentale che le macchine di movimentazione di materiali e sollevamento di persone siano caratterizzate da un elevato grado di affidabilità, nel rispetto delle normative più stringenti.
leggi tuttoL’innovazione software di B&R si pone come mezzo per ridurre i tempi di sviluppo e di programmazione che non portano valore aggiunto, permettendo ai software developer di concentrarsi sul cuore delle applicazioni.
leggi tuttoSICK presenta, a SPS Italia presso Fiere di Parma, le soluzioni di digitalizzazione e di robotica integrabili in vari contesti industriali. Con un nuovo e innovativo stand, i visitatori possono toccare con mano le potenzialità della digitalizzazione applicata anche a strumenti in movimento.
leggi tuttoKEBA è rinomata per la sua eccezionale competenza tecnica, ma la sua principale fonte di successo è la capacità di ascoltare e comprendere le esigenze dei suoi clienti.
leggi tuttoGrazie alle telecamere Basler Ace 2 X visSWIR è possibile “vedere oltre il visibile” assicurato dall’occhio umano. Tecnologia avanzata, prestazioni migliorate del sensore sono alcuni plus delle telecamere a infrarossi presentate.
leggi tuttoB&R propone la fusione di robotica e controllo della macchina in un’unica architettura unificata consentendo ai produttori di abbracciare il trend alla personalizzazione di massa e di ottimizzare i loro processi.
leggi tuttoIl condition monitoring delle macchine negli impianti di produzione è sempre più importante. In particolare, ridurre i tempi di fermo assicura più redditività e competitività alle aziende. Una soluzione di Schaeffler.
leggi tutto