I sensori radar Q90R (a sinistra) e Q90R2 (a destra) forniscono un rilevamento affidabile in condizioni difficili.
Con Radar Q90R2, Banner Engineering, punto di riferimento globale nell’automazione industriale, apre una nuova frontiera del sensing industriale. L’azienda, infatti, ridefinisce il concetto di rilevamento con il lancio di questo nuovo prodotto.
Evoluzione della collaudata serie Q90R, il dispositivo è progettato per assicurare prestazioni elevate e affidabilità assoluta, anche in ambienti estremi, grazie alla sua struttura IP69K e alla tecnologia FMCW a 60 GHz, che ne fa una soluzione radar all’avanguardia per la smart industry.
Tecnologia radar FMCW a 60 GHz: precisione e resistenza
Il cuore del Q90R2 è rappresentato dalla tecnologia FMCW (Frequency Modulated Continuous Wave) operante a 60 GHz, in grado di rilevare oggetti fermi o in movimento, anche in presenza di pioggia, polvere, nebbia, vibrazioni o lavaggi ad alta pressione.
Il sensore fornisce dati dettagliati su distanza, velocità, angolo e intensità del segnale, garantendo un monitoraggio real-time affidabile. Il campo visivo di 120° orizzontali e 40° verticali è completamente personalizzabile tramite software dedicato, che consente una configurazione intuitiva delle aree di rilevamento.
Rilevamento intelligente con doppia area indipendente
Una delle caratteristiche più avanzate del Q90R2 è la gestione simultanea di due aree di rilevamento indipendenti, configurabili sia in modalità rettangolare che radiale. Questo permette di monitorare target multipli con logiche differenti, grazie anche a filtri avanzati che selezionano i target in base a velocità, direzione, distanza o qualità del segnale.
Diagnostica e integrazione semplificate con IO-Link
La compatibilità nativa con IO-Link apre nuove possibilità nella manutenzione predittiva e nella diagnostica remota. I dati raccolti possono essere utilizzati per il monitoraggio continuo delle condizioni operative, ottimizzando la manutenzione e semplificando il commissioning. I parametri del sensore sono regolabili da remoto, per un’integrazione fluida nei sistemi di controllo macchina.
Progettato per ambienti industriali estremi
La scocca in alluminio verniciato a polvere e la certificazione IP69K rendono il Q90R2 ideale per impieghi outdoor o in ambienti sottoposti a lavaggi ad alta pressione, con un range operativo che va da -40 °C a +65 °C. Robusto e durevole, è pensato per resistere agli stress ambientali più intensi.
Applicazioni strategiche: veicoli e logistica sotto controllo
Il radar Q90R2 trova applicazioni versatili e strategiche nel controllo accessi e nei sistemi di guida assistita. Nelle banchine di carico, ad esempio, consente il rilevamento preciso dei veicoli anche in assenza di visibilità diretta, coprendo più baie con un solo sensore. Nei carrelli elevatori, invece, contribuisce alla sicurezza modulando la velocità in funzione della distanza da ostacoli o distinguendo tra ambienti indoor e outdoor.
Intelligenza e semplicità in un’unica soluzione
“Il Q90R2 rappresenta l’unione perfetta tra affidabilità industriale e intelligenza digitale”, afferma Giuliano Collodel, amministratore delegato di Turck Banner Italia. “Con questo radar, offriamo una soluzione che migliora il controllo, la sicurezza e l’adattabilità negli impianti, dimostrando che anche tecnologie complesse possono essere facili da integrare e configurare”.
Il Q90R2 dispone di due aree di rilevamento indipendenti, configurabili in modalità rettangolare o radiale, che consentono di operare su target multipli con logiche distinte.