Un sistema di protezione perimetrale per porta e un limitatore d’altezza sono le ultime novità firmate STOMMPY – azienda 100% made in Italy, leader nella produzione di protezioni antiurto per uso industriale – appositamente concepite per rispondere efficacemente alle esigenze dei clienti di proteggere le persone, l’integrità e il valore economico delle infrastrutture in azienda. Due soluzioni innovative, che rappresentano dei validi alleati nella definizione di una efficace politica di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Le porte presenti nelle aree produttive delle aziende, infatti, sono soggette ad attraversamenti continui, ad esempio di carrelli elevatori, con elevate probabilità di causare gravi danni in caso di urto contro stipiti e architravi. Non solo, gli stabilimenti industriali sono caratterizzati da strutture, impianti ed elementi, come condotti d’aerazione, canaline portacavi, tubi per gas o acqua, che necessitano altresì di una protezione specifica da possibili collisioni con i veicoli per la movimentazione delle merci.
In tal senso, le soluzioni all’avanguardia presentate da STOMMPY, installate in prossimità di impianti e infrastrutture, ne aumentano la visibilità e consentono di proteggere cose e persone, sia in altezza sia lateralmente, dalle spiacevoli conseguenze di impatti.
“Entrambi i prodotti dispongono di una struttura dimensionale modulare e sono proposti in diverse varianti, al fine di rispondere alle specifiche necessità industriali in termini di dimensioni della luce porta, volume di ingombro antistante disponibile e della tipologia della parete di supporto”, commenta Marco Chiarini, General Manager di STOMMPY,
“L’attività di sviluppo di queste due soluzioni è stata intensa e, oggi, possiamo dire di essere molto orgogliosi del risultato raggiunto, che va ben oltre le aspettative, sia sul fronte prestazionale sia estetico. Insieme al reparto R&D, infatti, abbiamo scelto di reinventare queste soluzioni partendo da un foglio totalmente bianco, puntando solo a soddisfare le reali esigenze degli utenti, in pieno stile STOMMPY, senza farci influenzare dai numerosi sistemi standard già in commercio e ai quali, di fatto, il mercato ha sempre rivolto diverse critiche”, spiega Chiarini.
Nello specifico, da un punto di vista prettamente tecnico, sia la protezione perimetrale per porta sia il limitatore d’altezza utilizzano le tecnologie costruttive che hanno fatto di STOMMPY il leader tecnologico nel settore: il sistema di ancoraggio al pavimento Fixa Block System e il Tecklene®, tecnopolimero dalle speciali proprietà con cui sono stati realizzati.
Il primo è un sistema di ancoraggio delle protezioni antiurto che assicura una significativa dissipazione dell’energia generata nell’impatto da un veicolo o un carrello su una superficie del pavimento molto ampia, evitandone quindi la rottura, mentre il Tecklene® è un tecnopolimero caratterizzato da una catena molecolare omogenea e orientata longitudinalmente che gli consente di deformarsi elasticamente sotto l’azione dell’energia di impatto, flettendo progressivamente proporzionalmente all’energia d’urto, senza creparsi.
“Oltre alle garanzie d’eccellenza assoluta di queste tecnologie, i due sistemi si caratterizzano per un mix di caratteristiche produttive vincenti tra cui, ad esempio, valori di resistenza ineguagliabile agli impatti fino a 21.000 J alla base del montante e fino a 5.300 J in mezzeria della traversa superiore, resistenza ai raggi UV in conformità alla DIN-EN-ISO 877 7-8 della Scala Blu, superamento dei più severi crash test e un comportamento alla fiamma HB UL 94”, sottolinea Chiarini.
“È dunque in virtù degli innumerevoli punti di forza delle due soluzioni che siamo certi che la gamma proposta incontrerà i favori del mercato, grazie anche alla possibilità di poter accedere ai contributi a fondo perduto del 65% per le imprese, messi a disposizione dal nuovo Bando ISI INAIL 2020”, conclude Chiarini.