Dopo una lunga attesa, SBC e Romani Components hanno ufficializzato la distribuzione delle guide a ricircolo di rulli serie SBR. Frutto di anni studio, il sistema a ricircolo di rulli SBR viene presentato sul mercato europeo dopo lunghi test presso i più importanti costruttori di macchine utensili in Estremo Oriente.
Disponibile nelle diverse taglie dimensionali, con le relative versioni di carrelli, con diverse combinazioni di precarico e classi di precisioni, le guide a rulli SBR sono state sviluppate specificatamente per applicazioni dove massima è l’esigenza di forti capacità di carico e di elevate rigidezze. In sintesi, la serie SBR, con sistema di guide lineari a rulli, è adatta per carichi elevati, grande rigidità e alta affidabilità, in particolare per macchine utensili di precisione.
Tra i punti di forza va segnalata l’ottimizzazione del design attraverso il metodo di progettazione agli elementi finiti e l’analisi dinamica che determinano: un angolo di corsa del pattino ottimizzato in base a ciascun precarico; una struttura rinforzata della piastra terminale contro il carico esterno; la distanza ideale tra i rulli per ridurre al minimo l’inclinazione.
Grazie all’ottimizzazione del sistema di ricircolo interno, gli sbalzi sono ridotti al minimo, rendendo così i rulli più stabili durante il passaggio all’interno e all’esterno del distretto di carico. Il profilo logaritmico garantisce una pressione di contatto uniforme su tutta la corsa del rullo, garantendo una maggiore durata e una bassa coppia.
Infine, l’introduzione della lubrificazione nella testata anteriore è controllata mediante valvole di ritegno. Queste valvole sono installate su entrambe le testate del carrello e impediscono al lubrificante di fluire all’indietro durante il funzionamento.