Romani Components, futuro in stile scandinavo
Lo scorso luglio Romani Components è entrata a far parte del Gruppo svedese Addtech. Ne pariliamo con Paolo Agosteo, patron dell’azienda lombarda.
leggi tuttoLo scorso luglio Romani Components è entrata a far parte del Gruppo svedese Addtech. Ne pariliamo con Paolo Agosteo, patron dell’azienda lombarda.
leggi tuttoRomani Components ha annunciato il lancio online del nuovo sito web: www.romanicomponents.it. “Alla Romani Components crediamo che sia essenziale essere sempre aggiornati e connessi attraverso i diversi canali di comunicazione”, spiega Paolo Agosteo, Managing Director.
leggi tuttoLa fusione avvenuta a febbraio 2022 fra Romani Components e Licat segna una svolta per il neo gruppo, sempre più motivato a lasciare l’abito del fornitore di prodotti, per proporsi come partner tecnologico.
leggi tuttoLa fusione avvenuta a febbraio 2022 fra Romani Components e Licat segna una svolta per il neo gruppo, sempre più motivato a lasciare l'abito del fornitore di prodotti, per proporsi come partner tecnologico.
leggi tuttoDa una parte il distributore di soluzioni per la movimentazione lineare Romani Components e dall’altra il produttore di organi di trasmissione Licat. La fusione di queste due realtà pone le basi per un percorso di crescita in Italia e all’estero.
leggi tuttoDal 14 febbraio 2022, Romani Components s.r.l., tramite la holding company Federik s.r.l., ha acquisito il 100% delle quote di Licat s.r.l.
leggi tuttoAnche il marchio Kofon si è recentemente aggiunto a quelli storicamente proposti dall’azienda di Rho, in provincia di Milano, nell’ambito della costruzione di riduttori epicicloidali.
leggi tuttoRomani Components collabora con Hyprostatik, società tedesca attiva nella progettazione e produzione di elementi idrostatici: insieme, promuovono le soluzioni offerte grazie alla consulenza tecnica concordata di volta in volta con il cliente.
leggi tuttoSBC, società coreana produttrice di guide lineari, presente sui mercati internazionali da diverse decine di anni – espositore in EMO al padiglione 1, stand B31 –, ha sempre puntato sullo sviluppo della qualità dei propri prodotti, oltre al costante ampliamento di gamma.
leggi tuttoNell’ampia gamma di soluzioni proposta al mercato da Romani Components, uno dei segmenti fondamentali è quello delle guide lineari e degli articoli relativi alla movimentazione lineare.
leggi tuttoRomani Components vanta un’importante partnership che ha permesso la penetrazione capillare del mercato italiano con campagne volte alla fornitura di un prodotto altamente qualificato e affidabile.
leggi tuttoDopo una lunga attesa, SBC e Romani Components hanno ufficializzato la distribuzione delle guide a ricircolo di rulli serie SBR.
leggi tuttoRomani Components, in continua e costante collaborazione con l’azienda taiwanse YYC, commercializza con successo cremagliere e relativi pignoni, temprati e rettificati.
leggi tuttoRomani Components, specializzata in componenti di precisione per la movimentazione lineare e la trasmissione del moto, si distingue per la sua capacità di proporre sempre nuove soluzioni, tecnicamente ed economicamente vantaggiose.
leggi tuttoPresso la sede di Mazzo di Rho (MI), Romani Components dispone a magazzino di migliaia di prodotti per la movimentazione lineare, la trasmissione del moto e di tutti gli accessori correlati, pronti per rispondere alle più disparate esigenze del cliente.
leggi tuttoIn collaborazione con l’azienda taiwanese YYC, Romani Components commercializza cremagliere e relativi pignoni di precisione temprati e rettificati destinati ad applicazioni che richiedono corse importanti.
leggi tuttoDa diversi anni Romani Components collabora con Hyprostatik, una società tedesca leader nella progettazione e produzione di elementi idrostatici. Insieme, le due aziende, promuovono il prodotto attraverso una consulenza tecnica concordata con il cliente.
leggi tuttoRomani Components, in costante e proficua collaborazione con l’azienda taiwanese YYC, commercializza con successo cremagliere e relativi pignoni di precisione, temprati e rettificati.
leggi tuttoRK, azienda trentina che, inventa, progetta, realizza e installa macchinari che sul mercato ancora non esistono, si affida ai prodotti distribuiti da Romani Components al fine di garantire alle sue realizzazioni affidabilità, precisione e velocità.
leggi tutto“Produrre” innovazione senza essere produttori si può, anche in un settore così intrinsecamente legato al “fare” come la meccanica. Lo dimostra Romani Components, azienda di distribuzione sul mercato italiano di componenti di movimentazione lineare e trasmissione del moto. La società di Rho ha fatto della vastità e della complementarità della sua gamma, oltre che della rapidità ed efficienza del servizio, i tratti distintivi della sua personalità. A fare “scouting” dei marchi più interessanti e affidabili in tutto il mondo è Paolo Agosteo, Managing Director.
leggi tutto