Per la produzione di componenti in lamiera di AGCO Fendt, KABELSCHLEPP ha progettato un sistema di smaltimento centralizzato, che trasporta in modo autonomo e sicuro i ritagli di lamiera dalla produzione ad un’area adiacente dove vengono poi smaltiti in due container con livello di riempimento ottimizzato. (Foto: ©TSUBAKI KABELSCHLEPP)
Automazione intelligente per lo smaltimento dei rifiuti industriali. Nel cuore dell’industria manifatturiera moderna, l’efficienza operativa non si misura solo in velocità di produzione, ma anche nella gestione dei materiali di scarto.
In quest’ottica, KABELSCHLEPP Hünsborn firma una soluzione innovativa e completamente automatizzata per lo stabilimento AGCO Fendt di Asbach-Bäumenheim, elevando la produttività e riducendo al minimo l’impiego di personale.
AGCO Fendt utilizza un impianto di laser blanking per il taglio di componenti in lamiera destinati a trattori e macchine agricole. Il processo genera quotidianamente una quantità considerevole di ritagli metallici che devono essere smaltiti in modo efficiente, senza interrompere il ciclo produttivo.
Grazie alla nuova installazione KABELSCHLEPP, lo stabilimento è ora in grado di trasportare automaticamente questi scarti verso due container di raccolta, ottimizzando così lo spazio e le risorse.
Un’integrazione perfetta con l’ambiente produttivo
“L’obiettivo era creare un sistema che si integrasse perfettamente con i nostri processi esistenti”, spiega Florian Hammel, Strategic Plant and Technology Development Project Manager di AGCO Fendt. “Volevamo aumentare la produttività, ridurre i tempi di inattività e allo stesso tempo utilizzare le risorse in modo più efficiente”.
La soluzione sviluppata da KABELSCHLEPP garantisce un flusso di materiale ininterrotto. Il sistema è progettato per funzionare 24 ore su 24, cinque giorni su sette, trasportando gli scarti direttamente in un’area di raccolta adiacente alla produzione. Il tutto avviene senza intervento umano, massimizzando la sicurezza e l’affidabilità.
Tecnologia CAPS per uno smaltimento a valore aggiunto
Il cuore dell’impianto è il sistema CAPS (Cable and Protection Systems) di KABELSCHLEPP, che include convogliatori intelligenti, sensori e sistemi di controllo avanzati. Questi componenti dialogano in tempo reale con il sistema di taglio laser, fornendo a Fendt dati operativi completi per una supervisione costante.
“Il convogliatore con controllo dedicato e container smart è un tassello chiave nel ciclo di riciclaggio”, spiega Jörg Kubina, Project Engineer Sales di KABELSCHLEPP. “L’aumento del valore dei rottami metallici ottenuto grazie alla separazione e al trasporto ottimizzati permette un rapido ritorno sull’investimento”.
Automazione al servizio dell’economia circolare
La gestione centralizzata degli scarti si inserisce in un approccio sempre più orientato alla sostenibilità industriale. In un’epoca in cui le aziende devono ridurre il consumo di risorse, anche i rifiuti diventano materie prime da valorizzare. La soluzione KABELSCHLEPP si propone quindi non solo come mezzo per semplificare lo smaltimento, ma come strumento attivo per l’economia circolare in fabbrica.
Tecnologia chiavi in mano, pronta per il futuro
Oltre alla progettazione e all’installazione dell’impianto, KABELSCHLEPP fornisce supporto completo e continuo, che include sicurezza, controllo, manutenzione e assistenza tecnica. L’intero sistema è costruito su una logica di scalabilità e integrazione, pronto a rispondere a nuove esigenze produttive e ambientali.
Grazie a questa realizzazione, AGCO Fendt compie un ulteriore passo verso una fabbrica intelligente, efficiente e sostenibile, in cui la gestione dei rifiuti industriali non è più un costo da gestire, ma un’opportunità da valorizzare.
I dati operativi, come lo stato del convogliatore o i livelli di riempimento dei container, vengono visualizzati sullo schermo utente del sistema di controllo (e trasmessi al centro di controllo del sistema di taglio laser tramite l'interfaccia. (Foto: ©TSUBAKI KABELSCHLEPP)