Marzocchi Pompe ha attivato due nuove linee di assemblaggio e collaudo per pompe e motori delle famiglie Elika 1P ed Elika 2, presso la sede di Zola Predosa (BO).
Produzione lean per la gamma Elika. Marzocchi Pompe S.p.A., azienda leader nella progettazione e produzione di pompe e motori a ingranaggi ad alte prestazioni, ha attivato due nuove linee di assemblaggio e collaudo dedicate alle famiglie Elika 1P ed Elika 2 nello stabilimento di Zola Predosa (BO).
Un investimento strategico che risponde ai principi della lean production e che rafforza ulteriormente la competitività dell’azienda nel segmento della componentistica idraulica ad alta efficienza.
Efficienza e flessibilità nella produzione
Oltre a ottimizzare la produzione delle famiglie Elika, le nuove linee permettono di liberare capacità produttiva nello stabilimento di Casalecchio di Reno, dove proseguirà la lavorazione delle pompe e motori tradizionali, oltre che delle serie Elika 3 ed Elika 4. I vantaggi saranno doppi: maggiore efficienza operativa e miglior gestione della domanda, anche in vista della ripresa dei volumi di mercato.
Tecnologia al servizio del futuro
Il nuovo assetto produttivo comprende anche magazzini automatici per lo stoccaggio dei componenti e una postazione dedicata alle pompe modulari Elika. Inoltre, le linee sono già pronte a integrare la produzione delle Elika 1, attualmente in fase di sviluppo. Un approccio lungimirante, in linea con la strategia di crescita tecnologica e industriale dell’azienda, che si fonda su due brevetti proprietari legati alla gamma Elika.
Verso la ripresa con investimenti mirati
“Questo importante investimento sottolinea il nostro incessante impegno nello sviluppo tecnologico non solo dei nostri prodotti ma anche dei relativi processi produttivi”, ha dichiarato Gabriele Bonfiglioli, CEO di Marzocchi Pompe. “Allo stesso tempo, testimonia la nostra ferma volontà di perseguire tutte le opportunità di miglioramento e di farci trovare preparati quando il mercato finalmente manifesterà una ripresa dei volumi”.