Nuovo design a manicotto per gli innesti rapidi Rectus serie 26 di Parker per applicazioni pneumatiche.
Innovazione Parker per le connessioni pneumatiche. Parker Hannifin, leader globale nei sistemi di movimentazione e controllo, presenta un’evoluzione nella sua gamma di prodotti: il nuovo design con manicotto in polimero per gli innesti rapidi Rectus serie 26.
Progettata per applicazioni pneumatiche fino a 35 bar, la serie si distingue per prestazioni elevate, affidabilità e praticità d’uso in ambienti industriali complessi.
Prestazioni collaudate e design evoluto
Gli innesti rapidi Rectus serie 26 sono da sempre una soluzione robusta e universale, utilizzata nei settori produttivi più esigenti. Con diametro nominale di 7,2 mm, profilo EURO e possibilità di connessione/disconnessione con una sola mano, rappresentano uno standard per la gestione pneumatica efficiente.
Il nuovo manicotto in materiale polimerico, ora disponibile di serie, migliora ulteriormente le caratteristiche tecniche esistenti. Più leggero e resistente alla corrosione, questo componente incrementa la durata operativa e la protezione contro lo sporco, mantenendo intatte portata (1.070 l/min) e resistenza termica (da -20 °C a +100 °C).
Ergonomia e sostenibilità al centro del progetto
La scelta del polimero non è solo funzionale, ma anche strategica. Il nuovo design consente una presa più salda, migliorando la sensibilità tattile per operatori che effettuano connessioni frequenti. Disponibile in diversi colori e finiture, il manicotto agevola il riconoscimento rapido delle linee pneumatiche, contribuendo all’efficienza e alla sicurezza sul posto di lavoro.
Dal punto di vista ambientale, Parker ha adottato materiali e processi produttivi sostenibili, riducendo il consumo energetico e l’impronta di carbonio. Questa attenzione alla produzione green risponde alla crescente domanda di soluzioni a basso impatto ambientale nell’automazione industriale.
Flessibilità, semplificazione e tempi rapidi
L’introduzione di questi nuovi innesti con manicotto in polimero amplia e ottimizza l’offerta della serie 26, semplificando le opzioni disponibili. I clienti possono così ridurre le scorte a magazzino e individuare più facilmente il prodotto adatto alle proprie esigenze. Il risultato è una catena di approvvigionamento più snella, con tempi di consegna rapidi e un elevato standard di servizio.
“In Parker, innovazione significa combinare tecnologia, semplicità e affidabilità”, sottolinea Rodolphe Karpe, Business Unit Marketing Manager della Divisione Low Pressure Connectors Europe di Parker. “Il nuovo design della serie 26 testimonia il nostro impegno a fornire soluzioni performanti, convenienti e sostenibili per l’industria pneumatica”.
Una scelta moderna per applicazioni pneumatiche industriali
Con questa evoluzione, la serie 26 si posiziona come alternativa efficace e accessibile agli innesti completamente metallici, mantenendo però le stesse prestazioni collaudate. Il manicotto in polimero, disponibile ora anche nella versione standard, rappresenta un salto di qualità che migliora l’interazione uomo-macchina, estende la vita utile del componente e riduce i costi di manutenzione.
Un passo avanti nella connessione pneumatica
La nuova serie 26 con manicotto polimerico rappresenta l’ennesimo esempio di come Parker continui a guidare l’innovazione nei sistemi di connessione pneumatica, unendo ergonomia, affidabilità e responsabilità ambientale. Una risposta concreta alle esigenze del mercato, pensata per supportare le aziende nella trasformazione digitale e sostenibile della produzione industriale.