Le soluzioni Elesa per smorzare le vibrazioni
Le vibrazioni sono un fenomeno spesso indesiderato e possono influire negativamente sui macchinari che le generano, sulle condizioni dell’ambiente circostante e sulla salute delle persone.
leggi tuttoLe vibrazioni sono un fenomeno spesso indesiderato e possono influire negativamente sui macchinari che le generano, sulle condizioni dell’ambiente circostante e sulla salute delle persone.
leggi tuttoSCHUNK ha sviluppato una pinza versatile per la manipolazione di pezzi delicati e fragili.
leggi tuttoBIG KAISER, leader mondiale nella realizzazione di utensili e soluzioni per lavorazioni meccaniche di altissima qualità e precisione, presenta il nuovo mandrino idraulico super preciso tipo UP, ideale per tutte le officine meccaniche che necessitano di garantire un runout minimo per la fresatura di precisione.
leggi tuttoRuland, rappresentata in Italia da Getecno ha ampliato la propria gamma di collari di serraggio a bloccaggio rapido con morsetti eccentrici includendo varianti con dimensioni del foro fino a 80 mm.
leggi tuttoBIG KAISER, leader mondiale nella realizzazione di utensili e soluzioni per lavorazioni meccaniche di altissima qualità e precisione, ha reso disponibili tre nuovi mandrini idraulici ad alta precisione dedicati alle lavorazioni su fantine mobili.
leggi tuttoEsistono molte soluzioni per l’automazione delle maschere di serraggio dei pezzi. Il loro scopo è quello di aumentare la redditività della produzione di pezzi. Tuttavia, questo obiettivo può essere raggiunto solo se l’intero processo produttivo si svolge in modo fluido e sicuro.
leggi tuttoCt Meca propone una vasta gamma di accessori per la realizzazione di sistemi di movimentazione e convogliamento.
leggi tuttoBIG KAISER, leader mondiale nella realizzazione di utensili e soluzioni per lavorazioni meccaniche di altissima qualità e precisione, presenta il nuovo mandrino idraulico Hydraulic Chuck.
leggi tuttoLe novità SCHUNK, che vengono proposte anche in occasione di Mecspe, sono tecnologie per rendere i processi di asportazione più digitali, efficienti, flessibili e sostenibili.
leggi tuttoDopo lo stop forzato imposto dalla pandemia, Elesa, azienda italiana specializzata nella progettazione e produzione di componenti standard in tecnopolimero e metallo per l’industria meccanica, ha chiuso l’anno 2022 con all’attivo un numero di presenze a fiere di settore davvero da record.
leggi tuttoDanfoss Power Solutions, leader mondiale nella fornitura di sistemi idraulici mobili e industriali, nonché di sistemi di trasmissione elettrica, presenta il suo sistema ad anello tagliente con guarnizione morbida WalringPlus.
leggi tuttoSchmersal, azienda leader mondiale che sviluppa e commercializza sistemi e soluzioni di sicurezza dedicati all’industria, presenta sul mercato la nuova serie H, una famiglia di dispositivi di comando e segnalazione espressamente progettata per soddisfare i requisiti di hygienic design.
leggi tuttoIl sistema wireless DD52R-E-RF - brevetto Elesa - è stato insignito del premio “Special Mention” dalla giuria del German Design Award 2023 nella categoria “Excellent Product Design - Industry” per l’eccezionale qualità del design.
leggi tuttoSulle imbarcazioni il funzionamento di motori, pompe o impianti di trattamento dell’aria si ripercuote sulle strutture, generando oscillazioni con frequenze che si propagano negli ambienti. Ecco le soluzioni antivibranti di Pantecnica.
leggi tuttoELESA è ufficialmente entrata nel “Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale”, prestigioso riconoscimento istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico nel gennaio 2020 per rafforzare la proprietà industriale delle aziende che utilizzano in modo continuativo il proprio marchio da almeno 50 anni.
leggi tuttoMarzocchi Pompe ha partecipato al Simposio Automotive CTI, organizzato dal Car Training Institute di Düsseldorf, svoltosi dal 5 al 7 dicembre a Berlino.
leggi tuttoFondata nel 1998, CAAST, trasformatasi in S.p.A nel 2020 e specializzata nella realizzazione di sistemi di tenuta, ha partecipato ad AEROMART 2022, in programma a Tolosa dal 29 novembre al 1° dicembre.
leggi tuttoGli stampi per la tranciatura sono i protagonisti del workshop del 25 novembre al laboratorio PoliMill del Politecnico di Milano, incontro che si svolgerà venerdì 25 novembre, dalle ore 9:30 alle 16:00.
leggi tuttoLa nuova gamma di filtri di Phoenix Contact è costituita da filtri di rete monofase con e senza circuito di protezione dalle sovratensioni integrato. I filtri EMC montabili su guida DIN e applicabili universalmente hanno grado di protezione IP20.
leggi tuttoAzienda leader mondiale che sviluppa e commercializza sistemi e soluzioni di sicurezza dedicati all’industria, Schmersal ha presentato sul mercato una novità di grande rilevanza per chi, operando in ambienti a rischio di esplosione, non può permettersi di scendere a compromessi.
leggi tutto