SARO, azienda francese specializzata nella meccanica generale dal 1989, si distingue grazie all’impiego di una macchina che fa la differenza: il centro di fresatura e tornitura multifunzionale M65 di WFL.
SARO ha fatto sua l’arte della lavorazione di pezzi complessi, con operazioni minime, grazie al centro di fresatura e tornitura multifunzione M65 di WFL.
di Federica Conti
Nella Francia occidentale, SARO, azienda specializzata nella meccanica generale dal 1989, si distingue grazie all’impiego di una macchina che fa la differenza: un centro di fresatura e tornitura multifunzione M65 di WFL. Acquistata nel 2006, la macchina offre la versatilità e la precisione necessarie per soddisfare le richieste sempre più complesse del mondo industriale. Il responsabile della fabbrica David Toullet, il vicedirettore Ludovic Gatelet, e l’operatore addetto al centro multifunzionale M65 Ludovic Memain hanno raccontato la loro esperienza nell’utilizzo di questa tecnologia dalle prestazioni eccezionali, che rappresenta il cuore della loro officina da 19 anni.
VERSATILITÀ COMPROVATA NEL TEMPO
Dal suo arrivo in SARO, la M65 MILLTURN ha attraversato diverse fasi di impiego. Inizialmente, la macchina venne acquistata per produrre cilindri da stampa, ma la crisi finanziaria del 2008 cambiò le cose. Per alcuni anni il potenziale della macchina restò sottoutilizzato. Dal 2019, invece, i ritmi di produzione sono aumentati, arrivando a 80 ore alla settimana dopo la pandemia da Covid-19. Oggi la M65 MILLTURN gira a pieno regime, con due operatori che lavorano su turni alterni per tutta la settimana.
“La M65 MILLTURN ci consente di produrre una varietà di parti complesse, in particolare per l’industria aerospaziale e per il settore dell’energia”, racconta Ludovic Memain.
GUADAGNI IN PRODUTTIVITÀ TANGIBILI
L’unicità della M65 MILLTURN risiede nella sua capacità di svolgere tutte le lavorazioni su un’unica macchina. Che si tratti di tornire, fresare o brocciare, questa macchina multifunzione elimina i rischi associati al riposizionamento dei pezzi su più macchine. Qualsiasi disallineamento può portare a scarti onerosi, un problema che la M65 MILLTURN ha pressoché azzerato.
“Le parti che produciamo richiedono alti livelli di precisione, con tolleranze fino a un centesimo di millimetro. Questi risultati si possono ottenere solo grazie alla configurazione della M65 MILLTURN, rimasta invariata dal 2006”, sottolinea David Toullet. La riduzione delle fasi di lavorazione e l’affidabilità della macchina assicurano a SARO notevole benefici in termini di risparmio di tempo in produzione, flessibilità nella gestione di prototipi e piccole serie, e rigoroso rispetto delle specifiche dei clienti.
La zona di lavoro del centro di fresatura e tornitura multifunzionale M65 di WFL. Grazie alla capacità di lavorare grandi componenti, fino a 715 mm di diametro e 2,5 m di lunghezza, la M65 MILLTURN si contraddistingue come macchina versatile.
INVESTIMENTO REDDITIZIO A LUNGO TERMINE
La fiducia di SARO in WFL nasce anche dall’affidabilità della M65. Nonostante l’uso intensivo, i costi di manutenzione restano sotto controllo, soprattutto grazie a un servizio post-vendita molto reattivo. “Riceviamo un’assistenza eccellente dal servizio post-vendita in Francia, che ci garantisce la piena operatività della macchina in ogni momento”, afferma Toullet.
Per Ludovic Gatelet, vicedirettore della fabbrica, la macchina è una preziosa risorsa: “L’appeal della M65 MILLTURN risiede nelle possibilità che offre. Poche persone conoscono WFL, ma per chi utilizza la macchina, si tratta di uno strumento indispensabile. Abbiamo migliorato il nostro impiego della macchina nel corso degli anni e oggi possiamo dire che ne abbiamo ottimizzato il potenziale”.
COMPETENZA ECCEZIONALE PER PARTI COMPLESSE
Grazie alla capacità di lavorare grandi componenti fino a 715 mm di diametro e 2,5 m di lunghezza, la M65 MILLTURN si contraddistingue come macchina versatile. SARO continua a soddisfare i requisiti stringenti dei propri clienti, restando al tempo stesso competitiva nel contesto internazionale.
Conclude David Toullet: “Oggi sfruttiamo la macchina nel suo pieno potenziale. Produciamo parti sempre più complesse, tutte sulla stessa macchina. Questo semplifica il nostro lavoro e assicura un livello di qualità impeccabile. Abbiamo rivisto il nostro approccio alla progettazione dei componenti, potendo approcciare nuovi mercati grazie alla versatilità della macchina”.
Riducendo il numero di lavorazioni necessarie per la produzione di parti complesse con la macchina di fresatura-tornitura multifunzione WFL M65, l’azienda non solo garantisce tempi di consegna affidabili, ma riduce anche i costi per i clienti. Questo aspetto si traduce in un vantaggio competitivo in un settore dove la concorrenza è intensa. Queste competenze, unite a una maestria tecnica rigorosa, fanno di SARO un partner di riferimento per settori industriali esigenti che cercano soluzioni affidabili ed economicamente sostenibili. ©TECNELAB
L’unicità della M65 MILLTURN installata in SARO risiede nella sua capacità di svolgere tutte le lavorazioni su un’unica macchina: che si tratti di tornire, fresare o brocciare, questa macchina multifunzione elimina i rischi associati al riposizionamento dei pezzi su più macchine.