Il sistema integrato di rotazione lineare LaserTurn 160 è stato sviluppato appositamente per applicazioni di lavorazione laser cilindrica in applicazioni di tecnologia medica ad alta produttività. Il sistema ad alta produttività con movimento lineare e rotatorio a comando diretto combina la movimentazione automatizzata dei materiali con il taglio laser a umido (vedi anche foto di anteprima). Foto: ©Aerotech
Aerotech presenta i suoi ultimi sviluppi per le applicazioni nel mondo della fotonica a Laser World of Photonics 2025, dal 24 al 27 giugno a Monaco di Baviera.
di Federica Conti
Produttore di sistemi per il controllo di movimento e posizionamento, Aerotech presenta i suoi ultimi sviluppi per le applicazioni nel mondo della fotonica al Laser World of Photonics 2025, in programma dal 24 al 27 giugno a Monaco di Baviera, in Germania, nel padiglione A3.221. I visitatori possono accedere a soluzioni elettromeccaniche, elettroniche e software ad alte prestazioni, tra cui l’Aero Script Plus Drill Optimizer, strumento software che consente un’ottimizzazione efficiente e specifica del profilo del movimento per la foratura laser.
L’attenzione è in particolar modo concentrata sulle soluzioni per la microlavorazione laser, i processi di misurazione ottica e le attività di posizionamento ad alta precisione. “Siamo lieti di essere presenti anche quest’anno al Laser World of Photonics. Questa fiera è una delle piattaforme più importanti per l’industria fotonica e abbiamo in serbo innovazioni entusiasmanti che consentono ai nostri clienti di ottenere maggiore precisione ed efficienza nei loro processi industriali”, sottolinea Simon Smith, direttore europeo di Aerotech.
Controllo dinamico del portale con elevata flessibilità. La dimostrazione illustra in modo impressionante le possibilità del controllo del portale, soprattutto con i movimenti aggressivi ad alta velocità che rendono il sistema un vero e proprio richiamo visivo alla fiera. Foto: ©Aerotech
OTTIMIZZAZIONE DELLA FORATURA LASER
La funzione DrillOptimizer di AeroScriptPlus, disponibile nel software controller Automation1-iSMC, consente l’ottimizzazione del profilo e dei parametri del movimento per la foratura con gli scanner AGV Galvo di Aerotech. Il processo di ottimizzazione si divide in due fasi: calcola innanzitutto il percorso di movimento più breve per la testa di scansione laser AGV (AGV-HPO e AGV-XPO). I motori di azionamento e della testa di scansione vengono quindi controllati in modo che tutti i movimenti avvengano entro i criteri di qualità definiti. In questo modo, è possibile massimizzare le prestazioni dei sistemi di scansione laser con un minimo sforzo di configurazione.
DrillOptimiser è disponibile sia come interfaccia utente in Automation1 Studio che come DLL .NET. Ciò consente una perfetta integrazione nell’HMI-Human Machine Interface del rispettivo sistema di controllo della macchina.
ROTAZIONE E MOVIMENTI LINEARI IDEALI
Allo stand viene presentata anche la seconda generazione della piattaforma LaserTurn 160, una soluzione potente per la lavorazione ad alta precisione di parti cilindriche, particolarmente utilizzata nella produzione di dispositivi medici. Il sistema combina assi lineari e rotativi ad azionamento diretto con una gestione ottimizzata del materiale e consente, tra l’altro, il taglio laser a umido. Oltre alla collaudata configurazione con la tavola CCS130, è ora disponibile un sistema opzionale di gestione dei cavi (CMS) per semplificare la movimentazione. La nuova versione con la tavola ASR1300 aumenta inoltre la produttività ed espande la capacità di lavorazione di pezzi fino a 4 mm di diametro.
“Siamo lieti di essere presenti a Laser World of Photonics anche quest’anno. Questa fiera è una delle piattaforme più importanti per il settore della fotonica e abbiamo in serbo innovazioni entusiasmanti che consentiranno ai nostri clienti di ottenere maggiore precisione ed efficienza nei loro processi industriali”, dice Simon Smith, direttore europeo di Aerotech. Foto: ©Aerotech
NANOPOSIZIONAMENTO PRECISO
La combinazione del sistema a 3 assi FiberMax con slitte ANT (X, Y e Z) con l’hexapod HEX150-140HL consente un nanoposizionamento preciso per applicazioni fotoniche. Nel corso della manifestazione, vengono effettuate delle dimostrazioni che illustrano come il sistema utilizzi routine speciali per ottenere l’allineamento delle fibre con la massima precisione. Mentre le slitte ANT si occupano del posizionamento delle fibre, l’HEX150-140HL si occupa dell’allineamento angolare e della funzione di spostamento cieco, ovvero della capacità di tornare esattamente alla posizione originale dopo un lungo movimento.
La meccanica ad alta precisione è accoppiata alla piattaforma di controllo Automation1, che consente la sincronizzazione degli assi con ritardi minimi e l’esecuzione degli algoritmi di allineamento ottico. Ciò consente di programmare tutti i processi di automazione tramite un’interfaccia di controllo centrale.
CONTROLLO DINAMICO DEL PORTALE
Aerotech presenta anche un sistema gantry ad alte prestazioni, sviluppato appositamente per sequenze di movimento altamente dinamiche. Questa soluzione si basa sulle slitte PRO-LM, integrate da una tavola ADRS montata sul ponte. La gestione dei cavi FLEX migliora il passaggio dei cavi, mentre i giunti girevoli tra i montanti e il ponte consentono una facile rotazione intorno all’asse verticale. L’esempio applicativo dimostra in modo impressionante la capacità di controllo del ponte, soprattutto con i movimenti aggressivi ad alta velocità che rendono il sistema una vera attrazione in fiera.
Dal software di controllo al controller all’hardware: Aerotech fornisce soluzioni complete per l’allineamento e la regolazione ottica, come la piattaforma per l’allineamento FiberMaxHP per l’optoelettronica, che include il software di controllo Automation1. Foto: ©Aerotech
NUOVE FUNZIONI PER UN CONTROLLO PERFETTO
L’ultima versione 2.10 della piattaforma di controllo Automation1 offre funzioni di controllo migliorate per una maggiore precisione e sicurezza. Le nuove caratteristiche includono:
- visualizzazione dinamica dei segnali sull’oscilloscopio digitale con la possibilità di differenziare i segnali con diversi colori per migliorare la visibilità;
- miglioramento del controllo degli accessi al controllore e della comunicazione sicura;
- controllo laser a 20 kHz per assi servoassistiti ad alta risoluzione;
- calibrazione delle teste di scansione avanzata per una marcatura e una misurazione più precise;
- sintesi ottimizzata del feedforward ad anello di corrente per una maggiore larghezza di banda;
- ulteriori miglioramenti: aggiornamento della documentazione, ottimizzazione degli azionamenti PWM, miglioramenti dell’API (.NET e Linux).
SISTEMI DI POSIZIONAMENTO: PIÙ RIGIDITÀ E DINAMICA
Infine, Aerotech presenta un sistema di posizionamento IGM-Integrated Granite Motion che, in combinazione con una testa di scansione laser AGV-20HP, aumenta la velocità di scansione e migliora la produttività. La funzione IFOV-Infinite Field of View sincronizza i servoassi e gli scanner laser per ridurre gli errori e gli effetti di impuntamento e aumentare la precisione di lavorazione.
“Combinando il granito con tipi di cuscinetti specificamente selezionati, i nostri sistemi di posizionamento IGM consentono un design particolarmente rigido”, spiega Simon Smith. “Questo design garantisce la massima stabilità e precisione e può essere adattato in modo flessibile alle esigenze individuali dei clienti”.
A Laser World of Photonics, Aerotech dimostra i vantaggi della combinazione di una piattaforma di movimento flessibile con uno scanner galvanico ad alte prestazioni. Foto: ©Aerotech
FOCUS: UN’AZIENDA FAMILIARE
Aerotech Inc., con sede a Pittsburgh, negli USA, è un’azienda di medie dimensioni di proprietà dei dipendenti. Fondata nel 1970 da Stephen J. Botos, Aerotech sviluppa e produce i sistemi di controllo del movimento e di posizionamento potenti per clienti del settore industriale, scientifico e della ricerca. Nello spirito di un’azienda familiare, i proprietari continuano ad attribuire la massima importanza a rapporti aperti e di fiducia con clienti, partner commerciali e dipendenti.
In Germania, l’azienda di medie dimensioni è rappresentata da una propria filiale, Aerotech GmbH, con sede a Fürth, in Franconia. Oltre alle attività di vendita e assistenza, a Fürth si svolge l’assemblaggio personalizzato dei sistemi di posizionamento per il mercato europeo. Le soluzioni di movimento innovative e di alta precisione soddisfano tutti i requisiti critici necessari per le applicazioni più esigenti di oggi. Vengono utilizzate ovunque sia richiesta un’elevata produttività, ad esempio nella tecnologia medica e nelle applicazioni di scienze biologiche, nella produzione di semiconduttori e schermi piatti, nella fotonica, nell’industria automobilistica, nell’archiviazione dei dati, nell’elaborazione laser, nel settore aerospaziale, nella produzione elettronica, nell’ispezione e nel collaudo e nell’assemblaggio.
Grazie alle moderne capacità di analisi e diagnostica, Aerotech fornisce un supporto tecnico e un’assistenza di prim’ordine in tutto il mondo. Se un prodotto standard non è adatto a un’applicazione individuale, il produttore è in grado di fornire componenti e sistemi di movimento specializzati, grazie alla sua pluriennale competenza ed esperienza. La capacità di produzione di applicazioni personalizzate è completata dall’esperienza nella fornitura di sistemi per il funzionamento in vuoto e in camera bianca. Aerotech ha filiali full-service in Germania (Fürth), Regno Unito (Ramsdell), Cina (Shanghai City) e Taiwan (Taipei City). Aerotech impiega attualmente circa 500 persone in tutto il mondo. ©TECNELAB
La versione 2.10 della piattaforma di controllo del movimento Automation1 stabilisce nuovi standard nel controllo delle macchine. Con funzioni di calibrazione estese, un migliore controllo degli accessi e una comunicazione sicura, consente processi di automazione più precisi ed efficienti. Foto: ©Aerotech