Le stime degli analisti danno i sistemi di acquisizione dati in crescita nei prossimi cinque anni su tassi compresi tra il 5% e il 7% annuo. I fattori che caratterizzeranno lo sviluppo delle prossime applicazioni saranno l’IoT da un lato e Industrial Ethernet dall’altro, al fine di garantire ubiquità e interoperabilità di sistemi che si devono integrare in maniera sempre più stretta con l’automazione installata sul campo.
di Alberto Taddei
Cos’è un sistema di acquisizione dati? Tra tutte le definizioni in cui mi sono imbattuto, quella che più mi ha colpito per la sua semplicità è quella che parte dal seguente assunto: non è possibile definire esattamente cosa sia un DAS (Data Acquisition System), si può spiegare invece cosa fa. Da qui la seguente definizione: un sistema di acquisizione dati è un insieme di elementi che consentono di catturare e/o misurare eventi fisici trasformandoli in in...
PER LEGGERE TUTTO L’ARTICOLO ACCEDI OPPURE REGISTRATI GRATUITAMENTE
ATTENZIONE!
Uno o più campi del suo form risultano vuoti.
Aggiorni la pagina e riprovi.
ATTENZIONE!
Utente non riconosciuto
Registrati
Se non sei ancora registrato a Tecnelab
CLICCA QUI
Recupera password
Se hai scordato la tua password
CLICCA QUI