System Ceramics apporta un notevole contributo alla produzione ceramica attraverso la ricerca e lo sviluppo di tecnologie green.
System Ceramics è da sempre in prima linea con tecnologie avanzate per segnare un cambio di passo nella produzione ceramica, con particolare attenzione alla sostenibilità e all’innovazione, dai processi di pressatura alla decorazione.
di Alfonso Pinna
Nel panorama ceramico internazionale, l’evoluzione domina i principali mercati in nome di un’innovazione sempre più sostenibile. Dai prodotti ai processi, il rispetto per l’uomo e per l’ambiente va di pari passo con l’attenzione alle materie prime, al riciclo, al risparmio energetico. La tecnologia svolge un ruolo assoluto per determinare il percorso verso una trasformazione consapevole e per guidare le imprese verso un costante upgrade del proprio livello competitivo. System Ceramics, azienda del Gruppo Coesia, fonda le sue azioni su questa responsabilità e da sempre si pone in prima linea con tecnologie dirompenti, segnando spesso un cambio di passo nella produzione ceramica.
Grazie all’utilizzo di inchiostri a base acqua, la stampante Creadigit Infinity assicura un calo delle emissioni tra il 40 e il 50%, migliorando contemporaneamente la qualità dell’aria e dell’ambiente di lavoro.
PROCESSI SEMPRE PIÙ SOSTENIBILI
È quanto successo nell’ambito della decorazione ceramica, nel passaggio dall’analogico al digitale: con Rotocolor già nel 1994, successivamente con Creadigit nel 2011, Creadigit Infinity poi, grazie anche alla stretta collaborazione con Fujifilm Dimatix®. System Ceramics ha avviato una vera e propria co-progettazione che ha determinato il primo ingresso di Dimatix nel mondo specifico della stampa digitale per la ceramica e l’affermazione delle testine di stampa a getto d’inchiostro piezoelettriche drop-on-demand ad altissima risoluzione.
Oggi l’azienda si fa portavoce di una nuova evoluzione: la conversione delle stampanti digitali da base solvente a water-based. Un lavoro di analisi che è durato più di 4 anni, condotto con accurati test su oltre 1.000 testine e su più di 1.000 t di inchiostri e colle. Con lo studio e un costante lavoro di improvement è arrivata alla definizione di testine di stampa drop-on-demand ad alte prestazioni con inchiostri ecologici ad acqua, facili da integrare, con funzionamento a colore singolo e risoluzione di 400 gocce per pollice.
Creadigit è una soluzione progettata e realizzata internamente da System Ceramics, e accompagna il responsabile del prodotto nello sviluppo decorativo della piastrella.
IL DIGITALE È GREEN
L’acquisizione di un tale progresso implica interessanti opportunità per il comparto ceramico, proiettato oggi verso un upgrade qualitativo che vede in prima linea la continua affermazione delle grandi lastre, anche per impieghi d’arredamento e interior design, con la conseguente necessità di guardare a una resa tecnica ed estetica di assoluto prestigio.
Le prove ottenute con i nuovi inchiostri a base acqua hanno sancito chiari vantaggi: innanzitutto una migliore definizione della stampa, determinata da una capacità di assorbimento più rapido da parte del supporto, e dall’assenza di idrorepellenza sullo smalto che, a sua volta, gode di un processo di applicazione più avanzato. Anche l’utilizzo di colle water-based si affermano per gli ottimi risultati: più potere adesivo, tempo di asciugatura più lungo e, di conseguenza, una maggiore flessibilità.
Questo passaggio si inserisce nella filosofia green di System Ceramics, teso a consolidare importanti benefit: un netto miglioramento della qualità dell’ambiente di lavoro, con l’eliminazione di odori fastidiosi e nocivi all’interno dell’azienda; la riduzione di elementi inquinanti nell’atmosfera di circa il 40-50%; l’eliminazione di postcombustori, con conseguente riduzione di emissioni di CO2 e risparmio energetico. Un significativo passo avanti, dunque, che porta sempre più a far coincidere l’evoluzione dell’industria ceramica con il rispetto per l’ambiente e che sancisce sempre di più la posizione di System Ceramics quale leader per le tecnologie sostenibili made in Italy. ©TECNELAB
System Ceramics ha messo a punto una nuova metodologia di stampa a base acqua.