Giocate con Phoenix Contact e scoprite come contribuisce a rendere il pianeta un posto migliore!
Phoenix Contact augura ai propri clienti, partner e collaboratori “Buon Natale” attraverso diverse iniziative.
leggi tuttoPhoenix Contact augura ai propri clienti, partner e collaboratori “Buon Natale” attraverso diverse iniziative.
leggi tuttoWAGO e Comoli Ferrari hanno accompagnato un gruppo di clienti selezionati in una due giorni all’insegna della sostenibilità e di un nuovo modo di interpretare lo sviluppo e l’impresa nel rispetto dell’ambiente.
leggi tuttoLa rigenerazione dei veicoli, il riutilizzo di componenti e di materie prime sono, infatti, in grado di dare concretezza ai concetti di sostenibilità e circolarità.
leggi tuttoUna “demo sul campo” realizzata dalla società norvegese Hystar per i suoi elettrolizzatori PEM containerizzati da un megawatt, con lo scopo di verificare la tecnologia Hystar in condizioni operative reali.
leggi tuttoAtlas Copco, multinazionale svedese impegnata da anni nello sviluppo di tecnologie per la produzione e il controllo dell’aria compressa, sarà presente a Ecomondo 2023, che si terrà dal 7 al 10 novembre a Rimini, nell’area dedicata alla bioeconomia circolare e rigenerativa.
leggi tuttoAlla recente IAA Mobility di Monaco, Schaeffler ha mostrato un’intera gamma di nuove tecnologie per la mobilità sostenibile, efficiente e confortevole.
leggi tuttoBMW Group ha firmato un contratto a lungo termine con UP Energiewerke GmbH per soddisfare circa il 50% del bisogno d’acqua calda per la produzione, grazie a un impianto che permetterà il risparmio di 20.000 t/annue di CO2.
leggi tuttoNell’ambito dello studio “Asia-Pacific Climate Change Leaders” condotto da Financial Times e Statista, la multinazionale giapponese NSK è fiera di annunciare che l’azienda è stata selezionata fra le prime 275 organizzazioni a livello mondiale in grado di dimostrare eccezionali risultati nella tutela ambientale.
leggi tuttoProdurre idrogeno verde a livello industriale, con tecnologie innovative e sempre più competitive, è la sfida degli ultimi tempi.
leggi tuttoGrazie alle sue nuove caratteristiche e all’elevato grado di affidabilità, LA500 di Yaskawa offre il massimo comfort di viaggio.
leggi tuttoFaresin ha presentato l’Annual Report 2022 nell’elegante Sala Palladio di Palazzo Bonin Longare, sede di Confindustria Vicenza.
leggi tuttoCeratizit, società del Gruppo Plansee, introdurrà il primo standard per il calcolo e la classificazione dell’impronta di CO2 dei prodotti in metallo duro alla EMO Hannover 2023, la fiera leader mondiale per le tecnologie di produzione.
leggi tuttoABB Frosinone, in Italia, è il primo stabilimento ABB al mondo ad aver ottenuto il rating “platinum” per l’eliminazione dei rifiuti in discarica secondo lo standard UL 2799A Environmental Clain Validation Procedure for Zero Waste Classifications.
leggi tuttoL’Italia è il Paese più inquinato in Europa dalle emissioni delle navi da crociera.
leggi tuttoCon i suoi prodotti e soluzioni, Festo contribuisce a una produzione rispettosa delle risorse e aiuta a stabilire un’economia circolare lungo l’intera catena del valore, con il chiaro obiettivo di ridurre le emissioni di CO2.
leggi tutto“The Beehyve – l’intelligenza collettiva verso il futuro dell’automazione sostenibile” è un progetto della PLCnext Technology Community di Phoenix Contact.
leggi tuttoEmerson sfida i propri dipendenti, clienti e fornitori a partecipare all’Ecochallenge del Mese della Terra 2023, una competizione globale per ispirare le persone ad attuare comportamenti sostenibili basati sulla scienza nella loro vita quotidiana.
leggi tuttoVolkswagen sta rendendo la gamma ID. 100% elettrica ancora più sostenibile, anche attraverso la scelta dei materiali per gli interni.
leggi tuttoTÜV Italia ha annunciato il trasferimento della propria sede operativa in una struttura più moderna e sostenibile, progettata per ridurre i consumi energetici e promuovere l’integrazione e la socializzazione tra i dipendenti.
leggi tutto10 Hot Consumer Trend dell’Ericsson ConsumerLab, quest’anno intitolata “Life in a Climate-Impacted Future”. I cambiamenti indotti dall’impatto climatico potrebbero comportare importanti mutamenti anche nel modo in cui lavoriamo.
leggi tutto