Ansys (www.ansys.com) e Modelon (www.modelon.com) hanno stretto un accordo per rivoluzionare il processo di sviluppo prodotto, riducendo errori di integrazione in fase avanzata, costi di sviluppo e accelerando il time to market. La combinazione di strumenti e soluzioni di modellazione comportamentale dei sistemi Modelon – basati sul linguaggio di modellazione open standard Modelica® – con la piattaforma di simulazione di sistema e l’ampia gamma di solutori multifisici 3D di Ansys, consente agli utenti di analizzare i progetti dal sistema completo fino ai dettagli, includendo anche la generazione e il testing del software di controllo. Questo approccio multidisciplinare e integrato aiuterà le aziende a realizzare progetti migliori, a ridurre la dipendenza da costosi prototipi fisici e a eliminare i potenziali problemi d’integrazione di sistema.
La progettazione model-based finora si è sempre concentrata su un unico linguaggio di modellazione dei sistemi. Ansys ha ampliato tale definizione per includere l’ingegneria elettronica, meccanica, fluidodinamica e il software embedded. L’azienda integrerà Modelica, uno standard ampiamente accettato e aperto per la modellazione del comportamento di sistemi meccanici, termici e termofluidodinamici, con le attuali tecnologie di modellazione IEEE-backed VHDL-AMS di Ansys per gli impianti elettrici, e la sua tecnologia SCADE™ per il software embedded. “Questo accordo con Modelon consente di superare i rimanenti ostacoli per una completa prototipazione virtuale dei sistemi”, ha dichiarato Walid Abu-Hadba, Chief Product Officer di Ansys. “I nostri utenti saranno in grado di esaminare a fondo come il loro prodotto si comporterà, non a livello di singolo componente, bensì come sistema completo. Questa innovazione radicale consentirà ai clienti di creare prodotti più innovativi, in modo estremamente rapido”.
L’implementazione di questa tecnica innovativa è oggetto dell’accordo firmato con Modelon, che offre ai clienti di Ansys accesso al compiler, nonché alle relative soluzioni best-in-class Modelica di Modelon all’interno della linea di prodotti Ansys® Simplorer™. Il linguaggio e le library basate su Modelica vengono utilizzati in una vasta gamma di settori per la progettazione e l’ottimizzazione delle prestazioni dei sistemi multi-dominio per applicazioni quali sicurezza attiva, controllo motore, gestione termica, power transfer e controllo ambientale. Inoltre, i clienti Ansys avranno accesso alla tecnologia leader FMI, Functional Mock-up Interface, di Modelon, utilizzata da una vasta gamma di imprese per lo scambio di modelli di simulazione tra fornitori, e l’assemblaggio in prototipi virtuali di sistemi che possono essere testati prima di realizzare quelli fisici.
Oltre a disporre di un ambiente di simulazione dei sistemi multi-language, Ansys Simplorer può anche sostituire modelli comportamentali spesso utilizzati durante il concept design e l’avanprogetto con risultati multifisici 3D dettagliati, in grado di offrire una visione macro delle prestazioni del sistema. I team di progettazione possono verificare e ottimizzare virtualmente i loro progetti in tutte le fasi, dalla progettazione concettuale a una verifica dettagliata del sistema ingegneristico completo. “Il mondo ingegneristico sta standardizzando su Modelica per modellazione e analisi dei sistemi nelle applicazioni automotive, aerospaziali e dell’energia”, ha dichiarato Hubertus Tummescheit, CEO di Modelon Inc. “Questa partnership offre agli utenti Simplorer l’accesso a librerie di modelli application-specific, toolkit che consentono l’utilizzo di FMI in numerosi prodotti di terze parti ed expertise in una varietà di applicazioni industriali”.
Accordi – Ansys consente la propotipazione virtuale di sistema
Notizie correlate