I clienti di Samsung Foundry (www.samsung.com/semiconductor/foundry) e ANSYS (www.ansys.com) hanno la possibilità di innovare le nuove generazioni di dispositivi di calcolo ad alte prestazioni e per applicazioni mobili, automotive e IoT grazie alla qualificazione delle soluzioni di ANSYS da parte di Samsung Foundry. Questa qualificazione delle tecnologie chip di ultima generazione consente a chi le adotta di avere un time to market più breve, riducendo al contempo i rischi e i costi di progettazione.
I prodotti ad alta tecnologia richiedono elevate prestazioni, affidabilità e consumi ridotti. Per ottenere questo, diversi sottosistemi sono combinati in uno o più circuiti integrati, definiti System on a chip (SoC). ANSYS e Samsung Foundry hanno collaborato alla qualificazione delle soluzioni ANSYS per consentire ai clienti di rispettare i requisiti di accuratezza e affidabilità per le più recenti tecnologie FinFET a 14 e 10 nm.
La qualificazione delle soluzioni ANSYS da parte di Samsung Foundry consente ai clienti di accedere a kit qualificati per la progettazione dei processi e ai flussi di elettromigrazione per progettare, verificare e approvare le proprietà intellettuali e i SoC.
I clienti utilizzano le tecnologie di processo di Samsung Foundry e gli strumenti di ANSYS per creare progetti affidabili con le prestazioni, l’efficienza energetica e l’affidabilità necessarie per i prodotti da lanciare sui mercati mobile, consumer e datacenter. I clienti possono così risparmiare tempo e denaro, rendendo più rapido il processo di progettazione e portando i prodotti più rapidamente sul mercato.
“La nostra collaborazione con Samsung Foundry sulla qualificazione dei kit di progettazione dei processi e i flussi per le più recenti tecnologie consente ai nostri clienti di ridefinire i loro prodotti sviluppando SoC solidi e affidabili”, commenta John Lee, General Manager di ANSYS. “Questa precisione consente ai clienti di costruire prodotti di nuova generazione che ridefiniranno i loro settori”.