Adveon™, il nuovo portale per gli utensili sviluppato da Sandvik Coromant (www.sandvik.coromant.com/it) sarà disponibile attraverso rivenditori CAM selezionati: il primo sistema integrato sarà quello di Edgecam (www.edgecam.it), distribuito sul territorio da ProCAM Group (www.procam.it). La libreria di utensili progressiva Adveon™ è una soluzione rapida e semplice che permette di creare ed esportare gli assiemi nel software CAM o in quello di simulazione.
Sandvik Coromant vi ha introdotto lo standard ISO 13399 per lo scambio dei dati sugli utensili da taglio: il nome completo dello standard? ISO 13399, cutting tool data representation and exchange (rappresentazione e scambio dati sugli utensili da taglio). Sviluppato congiuntamente da Sandvik Coromant in collaborazione con l’Istituto Reale di Tecnologia di Stoccolma, il CETIM francese e da altri eminenti esperti nel settore della lavorazione dei metalli, questo standard permette di importare le informazioni principali direttamente in una simulazione PLM, CAD, CAM, CNC o in un sistema di gestione degli utensili.
Con una piattaforma aperta come Adveon™, è possibile lavorare con gli utensili di qualunque fornitore che utilizzi questo standard, con la certezza che tutti i dati geometrici siano precisi. Inoltre, è possibile sviluppare una propria libreria selezionando gli utensili che si utilizzano quotidianamente e creare una panoramica per visualizzare e gestire il proprio assortimento. Non solo, è possibile creare i propri assiemi e visualizzare istantaneamente i risultati in 2D e 3D, esportando, infine, i dati nel software CAM o in quello di simulazione.
“Adveon™ è un’ ottima opportunità per gli utenti Edgecam che potranno usufruire dei vantaggi di integrazione dei dati utensile”, ha commentato Stefano Simonato direttore di ProCAM Group. “Edgecam è il primo sistema CAM che permette l’integrazione con Adveon™: abbiamo fornito Adveon™ ad alcuni utilizzatori Edgecam di riferimento che lo stanno utilizzando con piena soddisfazione”.