RCM (www.rcmtacconi.it), azienda del gruppo industriale Fonderie Officine Meccaniche Tacconi (www.fomtacconi.it) ha scelto la tecnologia Dollmar Meccanica (www.dollmarmeccanica.com) per il lavaggio delle turbine in ghisa dopo la lavorazione meccanica. Le turbine, una volta uscite dalla fonderia, presentavano particelle di terra rimaste all’interno delle stesse anche dopo le varie lavorazioni meccaniche e la sbavatura manuale.
I tecnici RCM hanno pertanto cercato una soluzione che potesse permettergli di ottenere l’elevato grado di pulizia richiesto dal settore automotive, che prevede una dimensione delle particelle residue inferiore ai 600 µm. Ed è qui che entra in scena l’ufficio tecnico Dollmar Meccanica, che, grazie all’esperienza decennale nel campo del lavaggio, ha messo a punto un sistema di lavaggio a giostra con getti mirati a pressioni predeterminate.
Tale sistema, oltre che asportare i trucioli e i residui di olio lubrorefrigerante protegge le turbine dalla corrosione. Inoltre, l’impianto è stato progettato a seconda della particolare conformazione delle turbine, con un sistema di flussaggio interno ad alta pressione e getti mirati.
RCM considera la fase del lavaggio importante tanto quanto la lavorazione meccanica, pertanto ha un parco impianti che conta ben 19 sistemi di lavaggio per la pulizia interoperazionale, al fine di un risultato finale di grande qualità.