È recente l’ufficializzazione dell’acquisizione di MTM Montini Tecnologie Meccaniche (www.mtmmontini.it) da parte di Gimatic (www.gimatic.com), specialista da oltre trent’anni nel campo dell’automazione e in particolare nella realizzazione di soluzioni per l’handling, oltre che di sensori e componenti per il settore plastics. Dopo una collaborazione più che collaudata e in corso da parecchi anni, Gimatic ha infatti deciso di acquistare lo storico e strategico fornitore, rafforzando così ulteriormente la partnership tecnologica.
A dare l’annuncio Giuseppe Cardovino, strategic customers & affiliates coordinator di Gimatic, in occasione di un recente incontro con i giornalisti presso il quartier generale dell’azienda a Roncadelle (provincia di Brescia), durante il quale ha sottolineato l’importanza di circondarsi di collaboratori e partner tecnologici legati al territorio bresciano.
Specializzata da un quarto di secolo nel campo della subfornitura per lavori di tornitura, fresatura e nella produzione di particolari meccanici a disegno del cliente, MTM ha dimostrato negli anni un grande impegno nell’inventare continuamente nuovi modo di lavorare per migliorare il prodotto, perché – come sostiene il suo patron Ivano Montini – l’innovazione sta anche nella lavorazione. Un punto di vista vincente, di questi tempi soprattutto, che viene confermato dallo stabilimento MTM di Bagnolo Mella, nel bresciano, dove attualmente sono impiegati 69 collaboratori giovani e dinamici, che garantiscono metodi di lavoro all’avanguardia, e che ospita 69 macchine ad altissimo contenuto tecnologico connesse al sistema aziendale nell’ottica di una produzione in chiave 4.0, operative sette giorni su sette e 24 ore su 24.
L’evento stampa organizzato da Gimatic – che ogni anno, lo ricordiamo, investe il 10% del suo fatturato in ricerca e sviluppo e che lavora quotidianamente per espandere la propria attività in tutto il mondo – è stato anche l’occasione per i giornalisti italiani e tedeschi di visitare il quartier generale bresciano che, oltre alla neoacquisita MTM, gestisce di fatto 240 collaboratori, 16 consociate, e 30 distributori e vanta nel proprio curriculum vitae 180 brevetti depositati.