Il Falcon Winch Assist per escavatori, dell’azienda neozelandese DC Equipment.
Il Falcon Winch Assist per escavatori, dell’azienda neozelandese DC Equipment, sta ottenendo grandi successi internazionali grazie alla sua straordinaria sicurezza, affidabilità ed efficienza, fattori che permettono alla macchina di trasportare alberi abbattuti su pendii fino a 45°.
Nell’argano sono installati due potenti motoriduttori compatti Bonfiglioli 715C, dotati di coppia motrice che raggiunge gli 85.000 Nm. Gli azionamenti Bonfiglioli sono adatti per una vasta gamma di escavatori, fino a oltre 30 t, e non vengono impiegati solamente per lavori di selvicoltura, ma anche in molte altre applicazioni difficoltose come scavare, caricare o solcare, poiché garantiscono massima sicurezza e affidabilità.
Il doppio motoriduttore 715C del Falcon Winch Assist è integrato in un sistema idraulico a tamburo singolo, a circuito aperto, dotato di un performante impianto di sicurezza: un sistema frenante idraulico primario garantisce il massimo controllo e la tensione costante della fune, minimizzando i picchi di tensione. In aggiunta, un sistema per frenate d’emergenza si serve dei due riduttori epicicloidali integrati Bonfiglioli per un doppio sistema frenante di back-up.
Il sistema di sicurezza idraulico ed elettrico del Falcon Winch Assist è stato progettato per garantire costanti condizioni operative sicure e per prevenire carichi d’urto, attraverso il monitoraggio della comunicazione di sistema, il controllo della velocità del tamburo e alert che avvisano per eventuali guasti macchina e attivano frenate automatiche d’emergenza.
L’affidabilità della macchina è garantita dall’uso dei due motoriduttori epicicloidali Bonfiglioli 715C, progettati per resistere alle condizioni operative variabili che si possono avere in Nuova Zelanda, comprese le fluttuazioni di temperatura. Gli stessi azionamenti si sono già dimostrati all’altezza per un uso industriale su scala internazionale in applicazioni quali autogrù, fresatrici, macchinari edili e per l’industria mineraria.
Vengono inoltre impiegati con ottimi risultati anche nell’agricoltura, per la lavorazione di alimenti, per il trasporto terrestre e marittimo, per i generatori e la trasmissione elettrica, e anche per le energie rinnovabili.
L’elevata affidabilità, unita alla “reputazione” globale di questi motoriduttori, è stata determinante nella loro scelta da parte di DC Equipment per questa applicazione. La forte presenza locale e la pronta consegna sono stati gli altri importanti fattori che hanno contribuito alla selezione di questi azionamenti Bonfiglioli.
L’azienda sta ora ampliando la propria organizzazione in Nuova Zelanda, con particolare focus all’ingegneria e al service, per offrire soluzioni sempre più personalizzate e su misura per le esigenze dei singoli clienti.
Il nuovo team CAE, Customer Application Engineering di Bonfiglioli, che opera in Australia e Nuova Zelanda, affiancato da una forte squadra di R&D globale e da un gruppo con 3.770 professionisti, 21 filiali e 14 plant produttivi, è in grado di supportare al meglio le innovative aziende neozelandesi, combinando competenze ingegneristiche per le applicazioni locali con una vasta esperienza globale.
Nell’argano del Falcon Winch Assist sono installati due potenti motoriduttori compatti Bonfiglioli 715C.