Nel corso di una conferenza stampa virtuale che si è tenuta il 14 settembre su Facebook Live, Texas Instruments (www.ti.com) ha annunciato la disponibilità per la produzione in massa del microcontrollore (MCU) wireless dual-band a singolo chip con la potenza più bassa del settore e il supporto per la connettività Sub-1 GHz e Bluetooth® Low Energy per ampliare le funzionalità delle reti IoT.
Come ha spiegato J.B. Lund, General Manager Low Power Connectivity, il nuovo MCU wireless SimpleLink CC1350 (http://www.ti.com/product/cc1350?HQS=epd-wcs-lpc-cc1350-pr-pf-cc1350-wwe) dual-band consente agli sviluppatori di passare da una soluzione a tre chip a un chip singolo di formato ridotto, riducendo la complessità di progettazione e ottenendo un notevole risparmio in termini di potenza, costi e spazio su scheda. Parte integrante della piattaforma SimpleLink™ (www.ti.com/simplelink) a bassissima potenza di Texas Instruments con compatibilità pin-to-pin e software, l'MCU wireless CC1350 è alimentato da una batteria a bottone e offre una portata fino a 20 km per applicazioni di automazione di fabbrica e domotica, allarmi e sicurezza, rete elettrica intelligente, tracciamento degli asset e reti di sensori wireless.
CC1350 offre le seguenti caratteristiche: connettività dual band per ampliare le funzionalità di una rete sotto 1 GHz con implementazioni Bluetooth Low Energy quali beaconing, aggiornamenti OTA (Over The Air), smart commissioning, visualizzazioni remote e molto altro; connettività a lungo raggio e bassissimo consumo, con una corrente a riposo di 0,7 uA che garantisce un'autonomia della batteria superiore a 10 anni; integrazione avanzata in un minuscolo microcontrollore (MCU) wireless che combina un transceiver Sub-1 GHz, una radio Bluetooth Low Energy e un core ARM® Cortex®-M3 core in un singolo package QFN da 4x4 mm basato su Flash.
Gli sviluppatori possono iniziare immediatamente il proprio lavoro con il kit di sviluppo LaunchPad™ basato su MCU wireless SimpleLink CC1350 (www.ti.com/tool/launchxl-cc1350?HQS=epd-wcs-lpc-cc1350-pr-tf-cc1350lp-wwe) a basso costo oppure connettere i sensori al cloud nel giro di pochi minuti utilizzando il kit dimostrativo SensorTag per SimpleLink CC1350, (http://www.ti.com/tool/CC1350STK?HQS=epd-wcs-lpc-cc1350-pr-tf-cc1350stk-wwe) supportato dall'ambiente di sviluppo integrato (IDE) Code Composer Studio™ di TI e da IAR Embedded WorkBench®. Inoltre, TI ha semplificato lo sviluppo offrendo diverse opzioni software tra cui esempi di comunicazione punto-punto con EasyLink, uno stack di protocolli M-Bus wireless basati su TI RTOS e il kit di sviluppo software (SDK) BLE-Stack 2.2 che supporta le specifiche Bluetooth 4.2. Gli sviluppatori possono accedere anche a corsi di formazione online e al supporto della E2E™ community per agevolare il processo di progettazione.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito http://www.ti.com/cc1350-pr-eu.