L’8 maggio scorso, il primo ministro britannico David Cameron ha visitato la sede di Woodchester con Sir David McMurtry, presidente e amministratore delegato di Renishaw (www.renishaw.it). Nel corso della visita ha potuto apprezzare i processi di assemblaggio avanzati, elettronici e meccanici, realizzati dalla società, e avere dimostrazione di tecnologie avanzate tra cui il sistema di stampa 3D per materiali metallici. Il Primo Ministro, nel corso della visita in Renishaw, ha lodato la società per l’impegno nella rinascita britannica della tecnologia, della produzione e delle esportazioni.
Una parte fondamentale della visita del Primo Ministro era un incontro di 30 min con 300 dipendenti Renishaw, basato su domande e risposte, durante la quale ha parlato dell'importanza della produzione avanzata per l’economia britannica: “Ora che l’economia migliora, dobbiamo produrre di più, esportare di più, investire di più nella scienza e nella ricerca e sviluppo per consolidare questo trend. Da quello che ho visto in Renishaw si stanno facendo tutte queste cose per il nostro paese. Quindi grazie per quello che state facendo”.
Lo stabilimento di Woodchester (“è una meraviglia da vedere”, ha affermato Cameron) ha ricevuto il Best Awards come miglior impianto per produzione elettronica ed elettrotecnica nel 2012 nel Regno Unito. Con 15.000 m2 di superficie e 350 dipendenti, è il più grande dei quattro stabilimenti del Gruppo Renishaw. Opera in un contesto di alta innovazione, in costante cambiamento e con una vasta gamma di prodotti realizzati in piccole serie. La struttura è attrezzata per l’intero processo, dalla produzione dei circuiti stampati al montaggio e collaudo finale. Durante il suo tour, il Primo Ministro ha incontrato apprendisti e neolaureati, in rappresentanza dei 111 apprendisti attualmente in formazione e dei 55 laureati (record di assunzioni nel 2013).
Sir David McMurtry ha anche presentato al Primo Ministro alcuni dei prodotti di ingegneria avanzata Renishaw: la PH20, sonda per macchine di misura a coordinate, la macchina per stampa 3D in metallo Renishaw AM250 e il robot NeuroMate®, piattaforma per procedure neurochirurgiche funzionali. Per questo prodotto, Renishaw ha appena ricevuto il benestare della Food and Drug Administration statunitense (FDA) per commercializzare il NeuroMate® negli Stati Uniti, il più grande mercato mondiale per i dispositivi medici.
Robin Weston, Marketing Manager di Additive Manufacturing, ha mostrato al Primo Ministro una panoramica delle potenzialità della macchina AM250 con l’esempio della mountain bike Empire Cycles MX6: la prima al mondo con struttura in metallo stampato 3D. Un’altra eccellenza mostrata al Primo Ministro è stato l’utilizzo della tecnologia additiva per produrre ausili alla chirurgia ricostruttiva facciale.
Sir David McMurtry ha concluso l’incontro affermando: “Avere una visita del Primo Ministro britannico è un ulteriore riconoscimento a tutto ciò che il nostro personale a livello globale ha raggiunto attraverso l’innovazione di prodotto, la produzione di alta qualità e l’impegno nelle operazioni commerciali. Ho percepito un vero e proprio orgoglio nel nostro staff, e vorrei rendere omaggio al duro lavoro che ha portato il nostro sito di Woodchester ad essere l’impianto di produzione di classe mondiale che è oggi e che ha chiaramente impressionato il Primo Ministro”.