Topic: Innovazione

Torna l’Open Week BMR, in contemporanea con Cersaie 2023

Il prodotto al centro del fine linea ceramico. È questa la formula che guida la prossima edizione dell’Open Week BMR, dal 26 settembre al 3 ottobre. Come da tradizione, l’azienda apre le porte ai propri clienti per presentare le ultime novità tecnologiche, proseguendo un filone che vede al centro le ultime evoluzioni in chiave “Vision”.

leggi tutto

FANUC Europe: Marco Ghirardello è il nuovo Presidente e CEO

Marco Ghirardello è stato nominato nuovo Presidente e CEO di FANUC Europe Corporation. Succede a Shinichi Tanzawa, a capo di FEC dal 2016, che andrà ora a ricoprire un nuovo ruolo presso la sede di FANUC Corporation in Giappone.

leggi tutto

TÜV Italia sulla nuova Direttiva Macchine modificata e aggiornata dalla UE

Migliorare ulteriormente la sicurezza delle macchine all’interno dell’Unione Europea: questo l’obiettivo per il quale l’Unione Europea ha deciso che fosse arrivato il momento che la Direttiva Macchine (CE) 2006/42 fosse modificata e aggiornata.

leggi tutto

A&T: Premio Innovazione 4.0 per startup, aziende, centri ricerca e Università

Per la ottava edizione del Premio Innovazione 4.0 il Comitato Scientifico Industriale ha introdotto alcune importanti novità per dare maggior visibilità ai progetti selezionati e un nuovo calendario di partecipazione.

leggi tutto

A SPS Italia 2023 il “district” di Mitsubishi Electric per l’automazione industriale

In occasione di SPS Italia 2023, il district Mitsubishi Electric - padiglione 6, stand G20/E20 - ha presentato ai visitatori una panoramica completa di tutte le anime che caratterizzano le attività dell’azienda, con differenti aree tematiche.

leggi tutto

Würth Italia racconta l’innovazione durante gli appuntamenti riservati ai clienti

Würth Italia festeggia 60 anni di attività e tra le iniziative che sta realizzando vi sono anche i Würth Innovation Days.

leggi tutto

A maggio va in scena WMD-World Metrology Day, promosso da MES Group

MES Group è una società che da oltre dieci anni si occupa di progettazione, produzione e collaudo dimensionale per i maggiori player dei settori aerospace, automotive, rail e naval.

leggi tutto

Artigianalità e high-tech con il progetto “nuovi forni in produzione” di Ginori 1735

Un savoir-faire unico, frutto di una maestria artistica ultrasecolare, che diventa high-tech nel segno della sostenibilità: questo, in sintesi, il fil rouge del progetto “Nuovi forni di produzione” che Ginori 1735, eccellenza italiana del settore lusso e lifestyle, tra i principali marchi mondiali nella porcellana pura e nel design, ha appena concluso con successo.

leggi tutto

Comau e il Politecnico di Bari insieme per lo sviluppo di progetti innovativi

Comau e il Politecnico di Bari hanno rinnovato il loro impegno nel percorso di collaborazione quinquennale, siglato lo scorso anno, che ha permesso l’avvio del laboratorio pubblico-privato “Cognitive Diagnostics”, mirato allo sviluppo di soluzioni innovative nel campo della raccolta ed elaborazione dati e della robotica avanzata.

leggi tutto

All’Innovation Lab di Milano, il futuro dell’industria 4.0 secondo OMRON

Si è tenuto il 25 gennaio, presso l’Innovation Lab di Milano, l’appuntamento di OMRON sulla Flexible Manufacturing, un’occasione per fare il punto sulle tecnologie e le soluzioni che l’azienda propone per la produzione flessibile, orientata alla risoluzione di problemi quali scalabilità, carenza di manodopera e sicurezza.

leggi tutto

Cignoli Elettroforniture sigla una partnership con WAGO per l’innovazione tecnologica

Specializzata nelle forniture di tecnologie avanzate per l’automazione e giunta alla terza generazione imprenditoriale, Cignoli Elettroforniture continua il proprio percorso di crescita in ambito Industrial and Building Automation.

leggi tutto

SPS Italia 2023: sostenibilità, innovazione e competenze per l’industria

Presso il MADE Competence Center Industria 4.0 è stato presentato in una conferenza stampa il progetto SPS Italia 2023, in programma a Parma dal 23 al 25 maggio.

leggi tutto

Il network Diginnova di Telmotor si amplia con T4SM-Tools for Smart Minds

L’ingresso di T4SM in Diginnova, network di PMI innovative fondato da Telmotor, aggiunge competenze e soluzioni specifiche nell’ambito di Intelligenza Artificiale e manutenzione predittiva, nuovi pilastri di Industry 4.0.

leggi tutto

Arrivi da tutto il mondo per il WMF, il festival sull’innovazione digitale del pianeta

Sono stati già confermati i primi 100 nomi che prenderanno parte al WMF-We Make Future, il più grande festival sull’innovazione digitale del pianeta.

leggi tutto

Cosberg ha celebrato il 40° anniversario della fondazione

Un traguardo importante quello raggiunto da Cosberg S.p.A., fondata il 28 dicembre 1982 da un lungimirante Gianluigi Viscardi, insieme ai fratelli Ermanno e Antonio.

leggi tutto

Il made in Italy protagonista al CES di Las Vegas

Un nuovo rinascimento italiano negli Stati Uniti: è l’impegno simbolico assunto dalla delegazione italiana al CES di Las Vegas, svoltosi dal 5 all’8 gennaio scorsi, che ha incontrato innovatori e investitori americani, e non solo, durante l’Italian Investor Night.

leggi tutto

Reinova tra le “100 eccellenze italiane” per i Ministeri della Repubblica

Giuseppe Corcione, CEO di Reinova, azienda specializzata nello sviluppo, test e validazione di componenti per il powertrain elettrico, ha ricevuto il riconoscimento “Storie di Eccellenza-100 Eccellenze Italiane”.

leggi tutto

PNRR: online speciale ENEA su ruolo ricerca e informazione

La grande “sfida-opportunità” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e il ruolo di ricerca e informazione nella sua attuazione, in uno scenario di caro-energia, rischi per la sicurezza degli approvvigionamenti, aumento delle emissioni e ritardi nello sviluppo di tecnologie low carbon.

leggi tutto

Mostra Convegno Expocomfort presenta la nuova visual identity e il nuovo claim

Beyond Comfort” è il nuovo claim che MCE, Mostra Convegno Expocomfort ha presentato in occasione del meeting di ANGAISA, che sintetizza il nuovo posizionamento strategico.

leggi tutto

All’assemblea di Federmeccanica delineate le direttrici strategiche dell’Italia

Si è svolta a Roma, l’Assemblea Generale 2022 di Federmeccanica. Al centro del dibattito l’Italia, declinata nelle sue direttrici strategiche più importanti: Innovazione, Tecnologia, Ambiente, Lavoro, Impresa e Alleanza.

leggi tutto

Pagina 1 di 16