
Da un disegno su un tovagliolo, il progetto del designer russo Igor Lobanov è destinato a diventare il primo esempio di superyacht del futuro. Si chiama “Star” ed è l’ultima strabiliante idea nel mondo dei superyacht. Nata dalla visionaria matita del designer russo Igor Lobanov in collaborazione con l’azienda di architettura e design navale inglese BMT Nigel Gee, l’imbarcazione è alta 60 m e “cela”, attraverso la sua futuristica struttura, uno spazio interno di oltre 3.500 m2. Lo rivela la rivista online “Liguria Nautica” (www.ligurianautica.com), testata giornalistica sul turismo nautico in Liguria.
Lo yacht, che come ha rivelato lo stesso Lobanov è stato disegnato per la prima volta su uno schizzo in un tovagliolo con l’idea di un super-hotel galleggiante, è ispirato al design delle barche a vela, in particolare dei catamarani. È inoltre diviso in otto ponti, 36 posti letto, possiede un eliporto e può ospitare fino a 200 passeggeri. La velocità stimata è invece di 18 nodi, con la possibilità, udite udite, di ruotare su se stesso grazie alla sua particolare forma aereodinamica. Per vederlo in mare bisognerà aspettare almeno 4 anni, ma soprattutto chi è disposto a sborsare la cifra record di 500 milioni di dollari.