Replica Sistemi ha organizzato una visita al deposito logistico di Nival Group, specializzata nella gestione intralogistica di clienti del settore alimentare e non solo, fornendo servizi logistici ad alto valore aggiunto e utilizzando il WMS StockSystemInfinity.
WMS StockSystemInfinity di Replica Sistemi viene impiegato nel magazzino di Nival Group. Il 18 marzo scorso, Replica Sistemi ha organizzato una visita al deposito logistico di Nival Group, operatore logistico specializzato nella gestione intralogistica di clienti del settore alimentare e non solo, che fornisce servizi logistici ad alto valore aggiunto utilizzando il WMS StockSystemInfinity.
Nival Group da oltre 20 anni gestisce, all’interno dei propri magazzini, servizi di conto deposito e attività logistiche complesse, allestimento ordini, picking, groupage, garantendo il controllo dei processi, la tracciabilità dei prodotti, la gestione dei flussi informativi, con il WMS Replica di Zucchetti.
Per i prodotti finiti, Nival Group fornisce ai propri clienti anche servizi ad alto valore aggiunto, quali il kitting, l’imballo ad hoc o l’etichettatura specifica per le promozioni differenziate per i diversi punti vendita di numerose catene di distribuzione in Italia e all’estero.
La partnership con Replica
Le presentazioni si sono svolte nella bellissima sede Nival di Verona, ed è stata l’occasione per vedere come il WMS StockSystemInfinity di Replica Sistemi ha consentito di migliorare l’operatività, ridurre gli errori e recuperare efficienza.
Claudio Rudella, general manager operations Nival Group, presentando l’azienda ha messo in evidenza i servizi logistici ad alto valore aggiunto come assemblaggi, composizione di espositori, riconfezionamenti, etichettatura, legatura, frazionatura in pacchetti o unità individuali, cesti o confezioni promozionali, incartati a mano, flow pack, blistering offerti in conto lavorazione ai clienti.
Riguardo alla partnership con Replica Sistemi, Rudella ha affermato: “Abbiamo fatto delle esperienze diverse, e abbiamo avuto modo di capire i pregi che ha Replica Sistemi rispetto alle soluzioni differenti e non integrate che avevamo in precedenza”.
La parola è poi passata a Simone Bertolaso, operations manager Nival Group, che ha sottolineato il ruolo di Nival come operatore 3PL spiegando che nei 130.000 metri quadrati di superficie di magazzino, dislocati in 5 strutture logistiche, sono in conto deposito materie prime, imballi, e prodotti finiti prevalentemente di prodotti alimentari, ma non solo, per i quali è garantita la completa tracciabilità e la stampa di etichette SSCC.
Successivamente, ha preso parola Rudy Padovani, IT manager Nival Group, che ha voluto sottolineare il ruolo fondamentale di StockSystemInfinity in questo progetto: “Il WMS StockSystem è uno strumento che è interfacciato con i clienti, con interfacce complesse che scambiano qualsiasi tipo di informazione che viene gestita nei tempi e nei modi previsti dal cliente”.
“Grazie ai project manager di Replica Sistemi abbiamo affrontato delle analisi complessa per l’integrazione di 25 clienti di magazzino. Per fortuna nostra, stiamo crescendo e vogliamo portare avanti questo trend con lo strumento, in particolare, di Replica Sistemi”, ha aggiunto Padovani.
Gestione dei prodotti
Trattandosi prevalentemente di prodotti alimentari, per i quali è fondamentale gestire le date di scadenza, con il WMS Replica, Nival è in grado di garantire una gestione FEIFO-First Expiration In First Out: i primi a uscire dal magazzino sono i lotti entrati, che scadono per primi.
Questo tipo di gestione, nel comparto alimentare, è un maggior servizio ai clienti che favorisce la tutela della sicurezza e della qualità dei prodotti.
Infine, Maurizio Ghiselli, senior account Replica Sistemi, ha presentato l’azienda Replica Sistemi-Zucchetti e la piattaforma SMA.I.L:)-Smart Integrated Logistics che integra WMS, YMS e TMS e le tecnologie integrate a StockSystemInfinity.