La pannellatrice P4 di Salvagnini (www.salvagnini.it) è stata progettata per il futuro, per evolvere e soddisfare le mutevoli tendenze produttive. È ideata per essere facilmente integrata con dispositivi di manipolazione automatica e per funzionare nelle fabbriche 4.0.
Una caratteristica importante dell’ultima generazione di pannellatrici P4lean è la nuova tecnologia adattativa MAC 2.0, grazie alla quale la macchine misura in tempo mascherato eventuali variazioni del materiale in lavorazione che, se rilevate fuori dalle tolleranza accettabili, vengono compensate automaticamente tramite l’aggiustamento dei movimenti delle lame.
Ne risultano qualità dei pezzi costante nel tempo, anche al variare del materiale – e questo significa zero scarti –, e tempi di produzione ottimizzati, per il massimo della produttività.
La nuova tecnologia MAC 2.0 contribuisce anche alla riduzione del costo per pezzo, poiché la pannellatrice Salvagnini garantisce il risultato preciso di piega, a prescindere dalla qualità del materiale.
Con oltre 3.000 installazioni in 75 Paesi, il più grande stabilimento dedicato alla produzione di pannellatrici e quarant’anni di esperienza e competenze acquisite, Salvagnini è oggi a fianco delle aziende che vogliono entrare nella realtà produttiva di Industry 4.0, con la loro ampia gamma di modelli per la pannellatura 4.0, un processo flessibile come mai prima d’ora, i cui confini applicativi sono stati estesi anche a quei settori e ambiti considerati da sempre poco consoni a questa tecnologia.
Ricordiamo che Salvagnini presenzierà a EuroBLECH 2016, al padiglione 11 stand D94.