Alla luce dell’attuale scenario Covid-19, continuare a lavorare a stretto contatto con il cliente è di fondamentale importanza. Lenze risponde alla sfida mettendo a disposizione online dei propri clienti una nuova serie di webcast tecnologici. A partire dallo scorso mercoledì, 29 aprile, all’insegna del motto “From Trend To Reality”, gli esperti di Lenze forniscono degli approfondimenti settimanali sulle sfide e sulle opportunità della trasformazione digitale nell'automazione.
Gli argomenti spaziano dalla digitalizzazione del processo di engineering alla sicurezza e ottimizzazione necessarie per garantire l’operatività costante delle macchine e dei sistemi; si discute inoltre dei requisiti necessari per creare delle macchine pronte alle sfide del futuro dal punto di vista energetico.
Lenze sta lavorando per trasformare la sospensione delle fiere e degli eventi di settore a seguito del coronavirus in un’opportunità per stabilire nuovi contatti con i clienti. Con la nuova serie di webcast vuole rispondere alle crescenti esigenze di informazione da parte dei clienti, promuovendo una conoscenza specialistica ma di ampio respiro sui temi più sfidanti della digitalizzazione.
Alla fine di ogni webcast i partecipanti hanno l’opportunità di dialogare individualmente con gli esperti di Lenze e di porre loro delle domande.
Il 29 aprile il programma ha preso il via con un webcast live sul tema della sfida digitale nell’automazione. A seguire gli appuntamenti sull’integrazione di macchine e linee secondo il paradigma “Plug & Produce” e quindi un incontro su come rendere l’automazione a prova di futuro. I temi delle settimane successive vengono selezionati sulla base degli argomenti di maggiore interesse per il pubblico Lenze.
“È particolarmente importante per noi che questo nuovo formato offra un valore aggiunto immediato e che il tempo dedicato all’apprendimento sia stato un ottimo investimento per tutti i partecipanti”, spiega David Krampe, Responsabile Marketing del Gruppo Lenze. “L’approccio vuole fornire un supporto pragmatico agli OEM con gli strumenti, i servizi e i metodi giusti per entrare con successo nell’era dell’ingegneria digitale”.
Per partecipare è attiva la pagina di registrazione sul sito web di Lenze. I contenuti dei webcast saranno disponibili sul sito e potranno essere consultati in qualsiasi momento da coloro che non hanno avuto la possibilità di partecipare alle sessioni live. Ecco di seguiro il link per la registrazione: https://www.lenze.com/en-de/lenze-live-webcast. Tutti i webcast si terranno sia in inglese (nel pomeriggio) che in tedesco (al mattino).