Dal 25 al 27 marzo, i professionisti del settore si incontreranno a Stoccarda per la decima edizione di Fastener Fair Global. Dopo numeri di partecipazione record nel 2023, i visitatori della fiera internazionale di riferimento per l’industria mondiale dei prodotti di viteria, bulloneria e fissaggio si attendono nuovamente un evento trasformativo ricco di opportunità commerciali e di networking, con accesso di alto livello a fornitori di primo piano di tutto il mondo.
Il 2025 vedrà il lancio di due padiglioni dedicati, che promuoveranno soluzioni specialistiche per un settore in rapida evoluzione.
A circa tre mesi dall’apertura della fiera, più di 900 aziende provenienti da 44 paesi hanno già confermato la loro partecipazione a Fastener Fair Global 2025, su una superficie espositiva lorda di oltre 52.000 metri quadrati. I visitatori possono aspettarsi nomi importanti in fiera, che rappresentano l’intera catena di fornitura di prodotti di viteria, bulloneria e fissaggio per la produzione, l’edilizia e altre applicazioni industriali.
Nel corso della “tre giorni”, ci saranno numerose opportunità di confrontarsi personalmente con leader dell’innovazione come: Ambrovit, Böllhoff, Chavesbao, Eurobolt, Fastbolt, Index, Inox Mare, Lederer, Norm Fasteners, Obel Civata, Paal, Pasvahl, Reyher, Sacma, Schäfer+Peters, Tecfi, WASI, Würth e
numerosi altri.
Distribuiti in quattro padiglioni espositivi, sono uno spaccato unico del settore globale dei prodotti di viteria, bulloneria e fissaggio, con una partecipazione significativa da Germania, Italia, Cina, Taiwan, India, Turchia, Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna e Francia.
Con la sua impareggiabile copertura di prodotti di viteria, bulloneria e fissaggio e attrezzature correlate, si prevede che Fastener Fair Global 2025 attirerà un ampio interesse da parte di diversi mercati.
Nel 2023, i settori più importanti di provenienza dei visitatori sono stati la produzione di metalli, l’industria automobilistica, la distribuzione, l’edilizia, l’ingegneria meccanica, la vendita al dettaglio di prodotti di bulloneria e fai-da-te e l’elettronica.
Quasi tre visitatori su quattro sono arrivati da paesi diversi dalla Germania, a dimostrazione della crescente portata globale della fiera.
Novità per il 2025
Il 2025 vedrà l’introduzione di due padiglioni speciali dedicati per favorire una conoscenza più profonda di tendenze e innovazioni emergenti e per aprire nuove strade per il networking e il dialogo.
Per la prima volta nel padiglione 7, l’“Innovation and Sustainability Pavilion” metterà in evidenza soluzioni di fissaggio all’avanguardia che offrono prestazioni elevate, riducendo, al contempo, l’impatto ambientale, ad esempio utilizzando processi di produzione efficienti, materiali riciclabili o design leggeri.
Nel padiglione 3 debutta l’“Hand Tool Pavilion”, che presenta utensili manuali specialistici progettati per applicazioni avanzate, economiche e precise in settori chiave come quello aerospaziale, della difesa, dell’energia, della costruzione navale, dell’edilizia e della produzione.
Tornerà anche il popolare concorso “Route to Fastener Innovation Competition”, organizzato dal partner Fastener + Fixing Magazine, che promuove le innovazioni intelligenti sul mercato, con l’obiettivo di mostrare i vantaggi dei nuovi prodotti di fissaggio a un pubblico più ampio.
La cultura dell’innovazione
I miglioramenti tangibili per gli utenti, ad esempio in termini di efficienza, durata, sicurezza o economicità, sono alla base del continuo sviluppo di innovazioni nel campo dei prodotti di viteria, bulloneria e fissaggio. Allineando i propri progressi con le esigenze di varie industrie, il settore dei prodotti di viteria, bulloneria e fissaggio agisce come un fattore critico per la soluzione di problemi globali.
“I nostri espositori sono partner strategici fondamentali per guidare il progresso e la resilienza”, spiega Stephanie Cerri, event director di Fastener Fair Global in RX. “La loro forza innovativa risiede nello sviluppo di soluzioni di fissaggio personalizzate e di alta precisione, nell’utilizzo di materiali avanzati per applicazioni leggere o ad alta resistenza, nell’adozione dell’automazione, dell’IoT e di altre tecnologie intelligenti e nell’introduzione di pratiche e materiali sostenibili nei processi di produzione”.
Promuovendo questa cultura dell’innovazione, Fastener Fair Global si pone come evento chiave di un’industria incentrata sul progresso, consentendo ai visitatori un accesso senza precedenti a una varietà di idee e soluzioni pionieristiche.
Risorse online
Il sito web ufficiale dell’evento offre ampie informazioni sulla fiera e su come organizzare la visita: ci sono l’elenco degli espositori e l’anteprima della fiera online che facilitano la ricerca di aziende, prodotti e servizi.
Il “Planning Tool” permette ai visitatori di aggiungere con un solo clic aziende, prodotti e sessioni al proprio programma personale, per scaricarli, stamparli o condividerli. Il Travel Hub del salone offre link e informazioni utili su viaggio, visti e alloggio, tra cui una HotelMap personalizzata con le offerte di hotel a Stoccarda.
Orari di apertura e biglietti
Fastener Fair Global si terrà dal 25 al 27 marzo 2025 presso la Messe Stuttgart, in Germania, nei padiglioni 1, 3, 5 e 7. La fiera sarà aperta dalle 9:00 alle 18:00 il martedì e il mercoledì, e dalle 9:00 alle 16:00 il giovedì. Biglietteria, registrazione dei visitatori e accreditamento stampa sono disponibili online. La registrazione in loco è possibile, ma il costo dell’ingresso sarà superiore.
Fastener Fair Global è l’evento di punta della fortunata serie Fastener Fair dedicata all’industria mondiale dei prodotti di viteria, bulloneria e fissaggio. Il portfolio espositivo comprende anche eventi regionali, come Fastener Fair Italy, Fastener Fair India, Fastener Fair Mexico e Fastener Fair USA.