Roberto Andreoli, Direttore della Divisione Cloud & Enterprise di Microsoft Italia.
In uno scenario in cui il Cloud Computing si sta affermando in maniera importante in Italia con una crescita del 25% nel 2015 e il cui valore di mercato dovrebbe raggiungere circa 1,51 miliardi di euro, secondo l’Osservatorio Cloud & Ict as a Service del Politecnico di Milano, Microsoft Italia (www.microsoft.com/italy) ha annunciato la nomina di Roberto Andreoli come Direttore della Divisione Cloud & Enterprise, a conferma del forte impegno verso il Cloud Computing e le soluzioni di infrastruttura IT.
Roberto Andreoli nel nuovo ruolo a riporto di Paola Cavallero, Direttore Marketing & Operations di Microsoft Italia, guiderà il team dedicato all’innovazione dell’Information Technology delle aziende di grandi, medie e piccole dimensioni con l’obiettivo di diffondere sempre più l’utilizzo del Cloud Computing, dell’Internet delle Cose e della Business Intelligence tra le organizzazioni del Paese.
In particolare, in linea con la strategia Mobile First-Cloud First, il nuovo Direttore insieme al suo team s’impegnerà a promuovere la diffusione del Cloud Computing pubblico, privato e ibrido, puntando al costante miglioramento delle soluzioni e dei servizi in una logica di Cloud OS (Cloud Operating System) e di grande apertura alle tecnologie Open Source.
Roberto Andreoli entra nel nuovo incarico, precedentemente ricoperto da Andrea Cardillo, nominato nuovo Direttore del Microsoft Technology Center italiano, un luogo esperienziale in cui far vivere alle aziende scenari d’innovazione e in cui dimostrare concretamente come la tecnologia possa generare concreti vantaggi di business, in una prospettiva di Digital Transformation.
Roberto Andreoli guiderà il team Cloud & Enterprise dopo aver lavorato due anni nella Divisione Developer Experience and Evangelism, ricoprendo il ruolo di Tech Evangelism Leader, che gli ha permesso di adottare un approccio innovativo all’evangelismo, consentendo al team italiano di distinguersi a livello mondiale per l’eccellenza del lavoro svolto nell’area dell’Openess, del Digital Evangelism e del Community Management.
Roberto Andreoli è anche membro del Consiglio di ADICO, Associazione Italiana Direttori Commerciali e Maketing Manager, ed è il rappresentante di Microsoft all’interno dell’area Giovani Imprenditori di Assolombarda.
“Sono onorato di poter guidare un’area così strategica per Microsoft, che rappresenta l’elemento abilitante e imprescindibile per il percorso di innovazione e Digital Transformation delle aziende italiane. Le nostre tecnologie Cloud (Pubblico, Privato e Ibrido), gli strumenti di Business Intelligence e i servizi per l’IoT, gli strumenti per il Management e per la gestione della Sicurezza Informatica, la nostra capacità di supportare anche soluzioni Open Source e le competenze dei nostri partner sul territorio rappresentano elementi chiave per la crescita della competitività del nostro Paese”, ha dichiarato Andreoli.