Il 10 luglio NürnbergMesse Italia ha festeggiato il suo quindicesimo anniversario guardando con orgoglio alla sua storia segnata da una crescita e da un successo costanti.
I festeggiamenti del quindicesimo anniversario di NürnbergMesse Italia sono stati festeggiati con un evento a Milano, alla presenza di dipendenti, clienti commerciali, stampa, partner nazionali e internazionali. Nel corso dei suoi primi 15 anni, NürnbergMesse Italia, infatti, ha sviluppato anche forti relazioni con la stampa italiana e con le associazioni per i vari eventi di Norimberga.
NürnbergMesse Italia, dunque, ha voluto festeggiare questo anniversario, guardando con orgoglio alla sua storia segnata da una crescita e da un successo costanti, con una serata dedicata svoltasi presso la suggestiva location de i Chiostri di Sant’Eustorgio a Milano.
I partecipanti all’evento hanno avuto anche il piacere di assistere a una performance di danza unica, strutturata in tre atti, un artistico parallelismo con l’evoluzione del mondo fieristico, dalla tradizione all’avanguardia futura. Protagonista della performance l’eclettica ex ballerina della Scala di Milano, attualmente impegnata in vari spettacoli in Italia e nel mondo con coreografi di fama internazionale, Tamara Fragale.
NürnbergMesse Italia
Fondata nel 2009 con tre dipendenti, per essere sempre più vicina e attenta a un mercato strategico e ad alto potenziale come quello italiano, NürnbergMesse Italia ha contribuito da allora al notevole aumento della presenza italiana alle manifestazioni del Gruppo a Norimberga, in Germania, raggiungendo un picco di 1.478 espositori e 54.559 metri quadrati nel 2018.
La pandemia Covid-19 ha avuto un impatto significativo sulla filiale, ma grazie a resilienza e determinazione il team sta guidando una solida ripresa, avvicinandosi progressivamente ai livelli pre-pandemici.
“Oggi celebriamo la visione e il duro lavoro del nostro team italiano, nonché il forte legame tra i nostri Paesi. L’Italia è un mercato strategico per il Gruppo NürnbergMesse e guardiamo al futuro continuando a investire per rafforzare le nostre relazioni”, ha dichiarato Peter Ottmann, CEO del Gruppo NürnbergMesse, che ha partecipato alla serata.
L’Italia è stato il Paese più rappresentato tra gli espositori del Centro Fieristico di Norimberga dal 1994, anno dal quale è disponibile il dato: in totale, oltre 22.711 espositori italiani hanno partecipato alle manifestazioni della NürnbergMesse e alle fiere ospitate. Inoltre, dal 2014 l’Italia è in testa anche per il numero di visitatori, unica eccezione il periodo della pandemia. In totale, 198.361 visitatori hanno partecipato agli eventi della NürnbergMesse e agli eventi ospitati.
Le manifestazioni con la maggiore partecipazione di espositori italiani sono state BIOFACH, Chillventa, Interzoo, Euroguss e BrauBeviale. In tutto, nel 2023 il Centro Fieristico di Norimberga ha contato 799 espositori con una superficie espositiva di 20.509 metri quadrati e 7.421 visitatori provenienti dall’Italia. L’Italia si è dunque riconfermata il più importante Paese espositore e visitatore di Norimberga.
Supporto, know-how e consulenza
Oggi NürnbergMesse Italia impiega 13 persone ed è diventata un punto di riferimento fondamentale per tutte le aziende e gli operatori italiani e di San Marino interessati a partecipare alle fiere organizzate da NürnbergMesse non solo a Norimberga, ma anche in tutto il mondo come in Cina, Brasile, India, Stati Uniti e Grecia. Il team fornisce un supporto competente, know-how e consulenza creando un solido ponte tra gli espositori italiani e il Gruppo NürnbergMesse con la sua costante presenza in ogni fase dell’organizzazione fieristica.
Oltre alle attività di rappresentanza, dal 2022 NürnbergMesse Italia ha investito nella creazione di un evento unico nel panorama fieristico europeo: Focus on PCB. In collaborazione con il Gruppo PCB di Assodel, ha organizzato la prima e unica fiera B2B in Europa dedicata all’intera filiera dei circuiti stampati, dalla progettazione all’assemblaggio. La terza edizione dell’evento si è svolta con successo lo scorso mese di maggio.
Se guardiamo al futuro, NürnbergMesse Italia si impegna a promuovere ulteriormente lo scambio di idee e l’internazionalizzazione delle aziende italiane, mettendo a disposizione di espositori e visitatori il proprio know-how e investendo nell’offerta di servizi nuovi e innovativi che rispondano alle esigenze del mercato, soprattutto per la community della fiera Focus on PCB.
“Continueremo a lavorare per anticipare e rispondere alle esigenze di mercati in continua evoluzione e a investire nelle relazioni italiane, puntando su iniziative che valorizzino la qualità e l’eccellenza delle imprese italiane nel contesto internazionale”, ha dichiarato Stefania Calcaterra, amministratore delegato di NürnbergMesse Italia fin dalla sua fondazione.
Stefania Calcaterra, amministratore delegato di NürnbergMesse Italia, e Peter Ottmann, CEO del Gruppo NürnbergMesse.