OSAI fornisce un sistema full automatic per l’attuazione elettronica dell’apertura delle portiere di autovetture BEV-Battery Electric Vehicle. OSAI Automation Systems, società attiva nella progettazione e produzione di macchine e linee complete per l’automazione e il testing su semiconduttori, comunica di aver acquisito un ordine pari a 6,6 milioni di euro da un importante gruppo multinazionale operante nel settore dell’elettroattuazione dei sistemi di apertura di portiere e portelloni di veicoli.
OSAI svilupperà con il proprio cliente una soluzione totalmente automatica di assemblaggio e test funzionale di un prodotto, supportandolo nelle fasi dell’engineering e del design.
L’elevata complessità della linea prevede l’utilizzo di robot in cooperazione simultanea per l’assemblaggio della componentistica integrando tecnologie differenti, come l’erogazione di colle, processi di polimerizzazioni, avvitature di componentistica, pressatura e sistemi di visione per le verifica delle conformità degli accoppiamenti.
“Si tratta di un sistema di apertura molto più complesso rispetto alle soluzioni attualmente presenti sul mercato, perché la parte elettronica va a sostituirsi a quella meccanica dei sistemi tradizionali. Non sono previste parti in movimento nell’operazione di apertura”, commenta Marco Carniato, Chief Commercial Officer di OSAI Automation Systems. “Questo aspetto innovativo contribuirà a rendere l’esperienza di accesso al veicolo del tutto nuova per il guidatore”.
OSAI con la sua esperienza assiste con professionalità e competenza i più grandi player del settore automotive nella sfida verso nuove tecnologie, sempre più complesse nella loro unicità e distintive rispetto ai prodotti già esistenti sul mercato.