wenglor sensoric (www.wenglor.it), primo produttore al mondo di sensori intelligenti e tra i principali player in ambito di sistemi di sicurezza e di elaborazione delle immagini, annuncia la propria partecipazione a SPS IPC Drives Italia 2017.
Essere presenti a quello che ormai viene considerato da tutti un appuntamento imperdibile con le tecnologie e i trend più innovativi dell’automazione industriale, rappresenta per wenglor un’opportunità in più per affermare le proprie capacità in un settore che la vede primeggiare con soluzioni ad elevato contenuto innovativo che trovano applicazione pressoché in tutti i principali ambiti industriali: packaging, food and beverage, legno, automotive, metallurgia, meccanica, recupero e riciclo, pharma and beauty, tessile, cartotecnica, stampa ecc.
Nel quartiere fieristico di Parma, l’importante area espositiva di wenglor (Pad. 3, stand C051-E051) costituirà uno dei principali punti di riferimento non solo per tutti i costruttori di macchine, impianti e linee di automazione, ma anche per i numerosi end-user che, come al solito, affollano la fiera in cerca di soluzioni innovative ed efficaci.
“Quest’anno la presenza a SPS IPC Drives Italia di wenglor sensoric è ancor più significativa, poiché coincide con il ventennale della filiale italiana”, afferma Elio Bolsi, General Manager di wenglor sensoric italiana. “In questi nostri primi 20 anni siamo costantemente cresciuti, diventando per il mercato un vero e proprio punto di riferimento in ambito di tecnica sensoristica applicata alle più disparate esigenze. Le specifiche e approfondite competenze che abbiamo maturato ci hanno addirittura permesso di assumere a livello europeo il ruolo di competence center in ambito di automazione per il packaging”.
La capacità di seguire le richieste del mercato, molto spesso in anticipo rispetto alla reale dinamica della domanda è uno dei plus che da sempre accompagna l’azienda. Un’attenzione costante alla ricerca e sviluppo, investimenti continui nell’innovazione e una politica di acquisizione finalizzata all’estensione del proprio portafoglio, permettono oggi a wenglor di coprire l’intero spettro delle possibili applicazioni con oltre 4.000 prodotti, che sfruttano le potenzialità offerte dalle più svariate tecnologie (optoelettronica, ultrasuoni, induttiva, laser), e soluzioni specifiche per l’image acquisition, il 2D/3D, la lettura bar code e la safety. Nate con caratteristiche di intelligenza, integrabilità e apertura verso tutti i più importanti standard di comunicazione - tra cui IO-Link, Profinet, Ethernet/IP, EtherCAT- le soluzioni wenglor sono, di fatto, “Industry 4.0 ready”.
Presso lo stand wenglor a SPS IPC Drives Italia 2017, nell’ampia panoramica dei prodotti esposti sarà possibile scoprire l’offerta weCat 2D/3D, una serie di sensori innovativi sviluppati dopo l’entrata nel Gruppo di MEL, un’azienda specializzata nella tecnologia laser. Si tratta di sensori che consentono di rispondere a qualsiasi esigenza di misurazione e test in ambito sia bi- che tri-dimensionale, con la massima velocità e precisione.
La famiglia weCAT 2D/3D si compone di oltre 70 modelli che, utilizzando la tecnologia laser, permettono la misurazione di oggetti a 360°, così come il controllo della posizione (ad esempio in applicazioni a bordo macchina) e l’ispezione superficiale ad alta precisione, indipendentemente dalla lucentezza, dal colore e dalla consistenza dell’oggetto.
Di sicuro interesse è anche la nuova gamma di sensori WeFlux2, introdotti recentemente da wenglor per la misura del flusso e della temperatura mediante l’impiego di un unico sensore. Si tratta di una nuova generazione di dispositivi brevettati che, abbinando in un unico corpo l’elettronica e l’unità di analisi, si caratterizzano, oltre che per l’innovatività, anche per l’elevata compattezza. Disponibili con e senza display, questi nuovi sensori sono realizzati in acciaio inox in versione IP69K e integrano tutta la tecnologia di primo livello a bordo, I/O link incluso.
Ulteriori opportunità di approfondimento saranno rese possibili dalla presenza presso lo stand di specialisti, che rimarranno a disposizione dei visitatori per tutti i giorni della manifestazione al fine di illustrare le possibilità applicative dell’offerta di wenglor sensoric.