Cosa succede quando i clienti chiedono di ottimizzare una linea di produzione già esistente o di progettarne una da zero? Si procede raccogliendo le loro necessità e si analizza tecnicamente quale soluzione possa essere quella migliore per l’applicazione che si vuole realizzare.
Se si cercano degli standard molto elevati di produttività e allo stesso tempo di flessibilità? I sistemi meccatronici di trasporto di nuova generazione consentono di movimentare i prodotti in modo più efficiente, mantenendo un livello di qualità molto elevato, e permettono di produrre anche i lotti più piccoli, con la velocità e l’economia della produzione di massa.
Rispetto ai sistemi standard questo cambia completamente il paradigma della macchina e quindi anche lo studio di fattibilità del progetto deve essere smart.
Nel webinar “Sistemi meccatronici: dal virtuale al reale”, organizzato da B&R il 17 marzo, alle ore 10:30, sarà possibile scoprire che, con gli strumenti dedicati, è possibile creare un gemello virtuale del sistema e vederlo funzionare. Analizzandone le criticità è possibile rimodellarlo fino al raggiungimento delle performance desiderate.
La simulazione regala una visione completa della soluzione finale, consentendo di snellire la transizione tra prototipo virtuale e macchina reale. Durante l’evento digitale, verranno poi mostrati esempi di casi reali in cui questo approccio ha portato vantaggi sostanziali e, attraverso una live demo, si vedranno i passaggi principali dello studio di un progetto con ACOPOStrak.
Clicca qui per la registrazione al webinar.