Deep learning per le telecamere B&R con MVTec e Hailo
B&R sta potenziando il suo portafoglio di smart camera con potenti funzionalità di deep learning.
leggi tuttoB&R sta potenziando il suo portafoglio di smart camera con potenti funzionalità di deep learning.
leggi tuttoLe recenti aggiunte di B&R Automazione Industriale al portafoglio ACOPOStrak, SuperTrak e ACOPOS 6D creano possibilità in nuove aree di applicazione, generando interessanti opportunità di mercato per costruttori di macchine e produttori.
leggi tuttoDal 23 al 25 maggio, torna a Parma l’appuntamento con l’automazione industriale e B&R presenta, in anteprima nazionale, tutte le novità che permettono di soddisfare le necessità della manifattura intelligente, raggiungendo livelli di produttività e qualità in modo efficiente.
leggi tuttoB&R offre come opzione il bus backplane X2X+ che aumenta di quattro volte le prestazioni del sistema X20. Poiché tutti i moduli di I/O X20 esistenti sono già compatibili con X2X+, per costruire macchine più potenti bastano solamente i moduli bus.
leggi tuttoIl Gruppo ABB sta ampliando la produzione in B&R, suo centro globale per l’automazione di macchine e fabbriche con sede a Eggelsberg (Alta Austria).
leggi tuttoNell’ultimo episodio del 2022 degli eventi digitali targati #AutomationBreak, in programma il 20 dicembre alle ore 11:30, verrà proposto un approfondimento su ACOPOS 6D, l’innovativa soluzione B&R di movimentazione intelligente, pensata per le aziende che vogliono sfruttare i vantaggi della personalizzazione di massa anche su lotti più piccoli.
leggi tuttoB&R propone la fusione di robotica e controllo della macchina in un’unica architettura unificata consentendo ai produttori di abbracciare il trend alla personalizzazione di massa e di ottimizzare i loro processi.
leggi tuttoIn questo nuovo episodio degli eventi digitali targati #AutomationBreak di B&R verrà proposto un approfondimento sulle tecnologie reACTION e NetTime: entrambe permettono di ottenere prestazioni in tempi veramente ottimizzati pur non utilizzando CPU top di gamma e costose.
leggi tuttoB&R ha aggiunto una nuova funzione al proprio ambiente di sviluppo Automation Studio: con FMU Export, il codice macchina può essere esportato e integrato come simulazione PLC in qualsiasi strumento di simulazione, consentendo agli esperti di lavorare nella piattaforma software che usano normalmente.
leggi tutto“Non solo Safety: Blackout Mode” – il sesto appuntamento con gli eventi digitali targati #AutomationBreak – è programmato per il prossimo 28 ottobre alle ore 11:30. In questo nuovo episodio verrà messo in evidenza come la funzione di blackout mode di B&R consenta alle applicazioni di continuare a funzionare in una modalità pre-programmata, anche in presenza di problemi di comunicazione di rete.
leggi tuttoL’appuntamento alla nona edizione della mostra-convegno Forum Meccatronica, ideato dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione e realizzato in collaborazione con Messe Frankfurt Italia è fissato per il 4 ottobre presso il Nuovo Centro Congressi Fiere di Padova.
leggi tuttoTornano, dopo la pausa estiva, gli Automation Break di B&R con un nuovo episodio in cui si approfondiranno diversi aspetti del mondo safety, facendo focus su come ottimizzare il software per le applicazioni modulari. “Safety: modularità e flessibilità” è in programma il prossimo 29 settembre alle ore 11:30”.
leggi tutto2022: anno importante per B&R. Inaugurato il campus formativo e innovativo a Eggelsberg, in Austria, dove, a settembre si svolge un evento dedicato ai clienti dell’area Sud Europa. Ripartono anche gli eventi #Automation Break. Il tutto all’insegna della nuova identità.
leggi tuttoIl servoazionamento compatto ACOPOS P3 di B&R è adatto per l’uso in ambienti atmosferici aggressivi e a temperature fino a -25 °C.
leggi tuttoNel nuovo episodio degli eventi digitali targati #AutomationBreak, proposti da B&R Automazione Industriale, si parlerà di come archiviare, aggiornare e consultare i dati di processo e di produzione della macchina con mappDatabase, e di come creare un report con grafici, tabelle e tutte le informazioni – compresi errori e allarmi – della linea di produzione con mappReport.
leggi tuttoLo spirito innovativo, che mantiene B&R all’avanguardia nell’automazione industriale, si traduce anche nel suo nuovo visual design. Perché una storia più grande da raccontare necessita degli strumenti giusti per farlo.
leggi tuttoAl centro del terzo episodio degli eventi digitali targati #AutomationBreak, organizzati da B&R Automazione Industriale vi sono gli strumenti di diagnostica basati su web.
leggi tuttoB&R ha dotato il servoazionamento ACOPOS P3 di un’identificazione sicura della coppia. Ciò consente l’utilizzo di numerose funzioni di sicurezza che in precedenza avrebbero richiesto un sensore esterno. Il costo della conformità alla direttiva macchine è ridotto.
leggi tuttoB&R ha nominato Ronny Guber Manager industriale per l’elettromobilità, offrendo così alle case automobilistiche e ai loro fornitori un unico punto di contatto per risolvere una nuova serie di sfide produttive.
leggi tuttoTorna la serie di appuntamenti, programmati da B&R Automazione Industriale, con un format divertente e veloce. Al centro del secondo episodio ci sono i sistemi di visione.
leggi tutto