Le competenze di SKF in ambito di ricondizionamento hanno aiutato un produttore di acciaio russo, leader di settore, a ridurre i costi di produzione e le emissioni di carbonio. Negli ultimi 10 anni, SKF ha ricondizionato per il produttore di acciaio Severstal oltre 39.000 cuscinetti, pari a un peso di oltre 400 t. I cuscinetti sono utilizzati nelle macchine per colata continua (CCM) dell’azienda. Il ricondizionamento ha aiutato l’azienda a ridurre le emissioni di carbonio di oltre 65 t/anno.
“Nella produzione dell’acciaio, il funzionamento efficiente delle attrezzature costituisce un importante fattore per garantire l’affidabilità e la sostenibilità degli stabilimenti”, spiega Evgeniy Vinogradov, Direttore della Severstal Russian Steel. “Uno dei risultati della nostra collaborazione di lunga data con SKF è l’eliminazione dei guasti delle attrezzature causati dalle unità cuscinetto”.
Le aziende avevano stipulato un accordo per la fornitura di servizi nel 2007. L’accordo comprendeva l’opzione per il ricondizionamento dei cuscinetti, anziché la sostituzione con ricambi nuovi. Questa alternativa contribuisce a ridurre il consumo di materiali ed energia e gli scarti, rispetto alla produzione di cuscinetti nuovi. Ricondizionando e riutilizzando 600 kg di cuscinetti è possibile ridurre le emissioni di CO2 di 1 t.
La partnership per la fornitura di servizi ha aiutato Severstal anche a ridurre i costi e ad aumentare l’affidabilità delle attrezzature.
Il ricondizionamento e il riutilizzo dei cuscinetti sono meno costosi rispetto all’acquisto di cuscinetti nuovi e contribuiscono a migliorare la gestione del magazzino. Inoltre, questa soluzione può consentire anche programmi di riparazione più flessibili. Nel complesso, questo modello per la fornitura di servizi ha aiutato Severstal a ridurre, in media, i costi annuali associati ai cuscinetti delle macchine per colata continua di 36 milioni di rubli (circa 500.000 dollari americani).
Le due aziende collaborano anche in ambito di affidabilità e spesso realizzano progetti congiunti volti a prolungare la durata di esercizio dei cuscinetti e gli intervalli tra gli interventi di manutenzione sulle attrezzature. Nel 2019, Severstal è stata una delle prime aziende a provare il sistema Caster Temperature Logger di SKF per i cuscinetti delle macchine per colata continua.
I risultati sono stati combinati con analisi dei parametri operativi delle macchine. Ciò ha aiutato SKF a identificare criticità e sviluppare altre soluzioni per prolungare la durata di esercizio e aumentare l’affidabilità dei cuscinetti delle macchine per colata continua di Severstal.
“Il modello basato sulla fornitura di servizi ci consente di aiutare i nostri clienti a creare un programma di sviluppo a lungo termine con obiettivi e indicatori chiave di prestazione (KPI) ben definiti”, dichiara Alexey Shulepov, Managing Director di SKF Russia e Comunità degli Stati Indipendenti (CSI).