skin link

Cuscinetti

Topic: Cuscinetti

SKF Italia e la sfida delle emissioni zero

Proseguono in Italia i progetti per decarbonizzare gli stabilimenti SKF. Decarbonizzare e raggiungere le emissioni zero entro il 2030 è infatti l’obiettivo che coinvolge oggi decine di stabilimenti SKF nel mondo.

leggi tutto

A Medica 2024 i robot di NSK aiutano il personale ospedaliero

A Medica 2024 (11-14 novembre, Düsseldorf, Germania) NSK presenta - padiglione 9, stand B16 - gli ultimi sviluppi delle proprie soluzioni robotiche progettate per semplificare la vita dei professionisti della sanità.

leggi tutto

Cuscinetti a rulli conici NSK ad alta capacità di carico, per turbine eoliche

Un primario costruttore europeo di turbine eoliche utilizzerà i cuscinetti a rulli conici ad alta capacità di carico di NSK nei riduttori delle sue turbine eoliche offshore da 15 MW.

leggi tutto

Tecnologie e servizi di Schaeffler per il ferroviario a InnoTrans 2024

Schaeffler invita a un dialogo sul futuro del trasporto ferroviario a InnoTrans: dal 24 al 27 settembre 2024 la Motion Technology Company è infatti presente alla fiera di Berlino nel padiglione 21, stand 430.

leggi tutto

Schaeffler ottimizza le turbine eoliche con l’ingegneria a circuito chiuso

Schaeffler, in stretta collaborazione con i produttori di pale e moltiplicatori, supporta lo sviluppo di turbine eoliche attraverso simulazioni di sistema all’avanguardia.

leggi tutto

GO ZERO Lubrication di igus: 247 novità motion plastics

La lubrificazione può costituire un onere gravoso, in termini di inquinamento e contaminazione acque-suolo, per le aziende e per l’ambiente. Ecco la proposta di igus per una produzione pulita e sostenibile.

leggi tutto

Nuova proprietà per lo stabilimento tedesco Neweg Fertigung di NSK

NSK ha annunciato la vendita di Neuweg Fertigung GmbH, il suo stabilimento tedesco con sede a Munderkingen, all’investitore britannico Stephen Lord e agli attuali dipendenti Willi Castro Santanella e Dominik Szell.

leggi tutto

igus: i cuscinetti flangiati diventano intelligenti

igus lancia cuscinetti flangiati smart con sensori integrati per manutenzione predittiva.

leggi tutto

NSK aiuta il settore ferroviario europeo a viaggiare ad alta velocità

NSK sfrutterà l’appuntamento di InnoTrans 2024, salone internazionale dedicato alle tecnologie per il mondo dei trasporti.

leggi tutto

Aggiornamento dell’app SKF Bearing Assist per prestazioni di montaggio migliorate

Una nuova versione dell’app mobile SKF Bearing Assist aiuterà l’installatore a sostituire i cuscinetti in modo più accurato ed efficace.

leggi tutto

Schaeffler amplia il portafoglio utensili di cuscinetti per la manutenzione industriale

Schaeffler ha completato la propria gamma di prodotti per la manutenzione industriale con una selezione di utensili meccanici e idraulici.

leggi tutto

NSK: test ultrasonici per previsioni accurate della durata dei cuscinetti

NSK Europe ha rivalutato il coefficiente di carico dinamico di base di molti cuscinetti, portandolo fino al doppio dell’equivalente durata alla fatica da contatto di rotolamento.

leggi tutto

Grazie ai cuscinetti NSK una fabbrica di cibo per animali aumenta l’OEE

Un grande produttore britannico di cibo per animali si è rivolto agli specialisti di NSK per chiedere una valutazione dei processi e dei sistemi.

leggi tutto

Cuscinetti orientabili a rulli di SKF sicuri per gli alimenti

Sicurezza del prodotto finale, salute del consumatore, sostenibilità, pulizia. I driver dell’industria alimentare guidano lo sviluppo di macchine e componenti e sono oggi influenzati dall’aumento della popolazione a livello globale.

leggi tutto

NSK Italia sponsorizza il team di corse automobilistiche dell’Università di Padova

NSK Italia è stata fra gli sponsor partner dell’Università di Padova alla XVIII edizione di Formula SAE, una prestigiosa gara automobilistica internazionale per studenti.

leggi tutto

SKF annuncia un accordo per l'aviazione elettrica con Lilium

SKF ha annunciato la firma di un contratto di fornitura con Lilium, sviluppatore del primo jet completamente elettrico, con decollo e atterraggio verticali (eVTOL).

leggi tutto

NSK inclusa nel prestigioso elenco dei “Climate Change Leader”

Nell’ambito dello studio “Asia-Pacific Climate Change Leaders” condotto da Financial Times e Statista, la multinazionale giapponese NSK è fiera di annunciare che l’azienda è stata selezionata fra le prime 275 organizzazioni a livello mondiale in grado di dimostrare eccezionali risultati nella tutela ambientale.

leggi tutto

KISSsoft e NSK uniscono le forze per fare la differenza

La storia aziendale di NSK ha inizio in Giappone nel 1916 con la produzione dei primi cuscinetti a sfere.

leggi tutto

Wind Power Standard di Schaeffler garantisce l’affidabilità delle turbine eoliche

Sullo sfondo di ambiziosi obiettivi e di una sempre maggiore consapevolezza dei problemi di sostenibilità nella società, la generazione di energia rinnovabile è di crescente importanza.

leggi tutto

Lo stabilimento di Cassino: punto di riferimento globale per il Gruppo SKF

Digitalizzazione, efficienza, sostenibilità: lo stabilimento di Cassino (FR) è un punto di riferimento globale per il Gruppo SKF.

leggi tutto

Pagina 1 di 9