Topic: Cuscinetti

SKF annuncia un accordo per l'aviazione elettrica con Lilium

SKF ha annunciato la firma di un contratto di fornitura con Lilium, sviluppatore del primo jet completamente elettrico, con decollo e atterraggio verticali (eVTOL).

leggi tutto

NSK inclusa nel prestigioso elenco dei “Climate Change Leader”

Nell’ambito dello studio “Asia-Pacific Climate Change Leaders” condotto da Financial Times e Statista, la multinazionale giapponese NSK è fiera di annunciare che l’azienda è stata selezionata fra le prime 275 organizzazioni a livello mondiale in grado di dimostrare eccezionali risultati nella tutela ambientale.

leggi tutto

KISSsoft e NSK uniscono le forze per fare la differenza

La storia aziendale di NSK ha inizio in Giappone nel 1916 con la produzione dei primi cuscinetti a sfere.

leggi tutto

Wind Power Standard di Schaeffler garantisce l’affidabilità delle turbine eoliche

Sullo sfondo di ambiziosi obiettivi e di una sempre maggiore consapevolezza dei problemi di sostenibilità nella società, la generazione di energia rinnovabile è di crescente importanza.

leggi tutto

Lo stabilimento di Cassino: punto di riferimento globale per il Gruppo SKF

Digitalizzazione, efficienza, sostenibilità: lo stabilimento di Cassino (FR) è un punto di riferimento globale per il Gruppo SKF.

leggi tutto

SKF e CAKE sviluppano cuscinetti prodotti con basse emissioni di carbonio

SKF e CAKE hanno siglato un accordo con l’intento di incorporare cuscinetti prodotti con le più basse emissioni di carbonio possibili.

leggi tutto

I cuscinetti a sezione sottile di NSK sono ideali per la micromobilità

Nel mercato della micromobilità, che vivrà una crescita esplosiva fino al 2030, NSK è in prima linea per aiutare le case costruttrici a trarre vantaggio dalla forte domanda.

leggi tutto

Mondial presenta Unitec RTB ABS, con sistema di misura angolare integrato

Il cuscinetto Unitec RTB ABS è dotato di un sistema di misura angolare assoluto integrato con encoder induttivo che permette di rilevare la posizione in tempo reale.

leggi tutto

Da igus nuovi cuscinetti in plastica per l’industria automobilistica

igus, lo specialista delle motion plastics, ha progettato nuovi cuscinetti a strisciamento per l’ingegneria automobilistica, realizzati con il polimero iglidur H5 ad alte prestazioni, con lubrificazione integrata.

leggi tutto

CMZ e NSK: 25 anni di collaborazione tecnologica

Il costruttore di torni spagnolo CMZ celebra oltre 25 anni di collaborazione tecnologica ad alto livello con NSK, azienda specializzata in soluzioni di moto lineare e cuscinetti.

leggi tutto

I cuscinetti NSK azzerano i guasti su una macchina per produrre pavimenti in calcestruzzo

I frequenti cedimenti dei cuscinetti installati su una macchina per la produzione di pavimenti in calcestruzzo provocavano lunghi fermi, costose perdite di produzione e costi di manutenzione elevati.

leggi tutto

SKF fornisce ad Arinox un servizio integrato di ricondizionamento dei cuscinetti dei laminatoi

Arinox è una realtà di riferimento dell’industria siderurgica. L’azienda, parte del gruppo Arvedi, è oggi l’unico produttore italiano e il più grande a livello globale nella laminazione di nastri di precisione in acciaio inox.

leggi tutto

Lo specialista in motion plastics igus presenta una variante ecologica del suo cuscinetto a sfere xiro

La nuova variante ECO è composta da quattro componenti: gli anelli interno ed esterno sono in xirodur B180 ECO riciclato, la gabbia è in iglidur J4 riciclato e le sfere sono in acciaio inox o in vetro, una combinazione che permette ai clienti di non avere perdite in termini di qualità.

leggi tutto

SKF semplifica il processo di analisi dei cuscinetti per gli utenti Ansys

Con la nuova App SKF Bearing per Ansys Mechanical, ingegneri e progettisti hanno accesso immediato ad accurati dati sulla rigidità dei cuscinetti per oltre 10.000 appellativi prodotto. L’App è disponibile gratuitamente nell’Ansys Store.

leggi tutto

Prima gamma di cuscinetti igus in triboplastica rigranulata: ECOlogico

Nella sede centrale di Colonia, in Germania, igus - lo specialista delle motion plastics - sviluppa e testa materie plastiche ad alte prestazioni, ottimizzate dal punto di vista tribologico, per applicazioni in movimento.

leggi tutto

Schaeffler rafforza il proprio business con l’acquisizione di CERASPIN

Schaeffler, fornitore automotive e industrial, ha firmato un contratto con il Gruppo CERATIZIT per l’acquisizione di CERASPIN

leggi tutto

SKF Remanufacturing per sfruttare al massimo il potenziale dei cuscinetti

Grazie al servizio SKF Remanufacturing è possibile ripristinare il pieno funzionamento dei cuscinetti, a un costo inferiore, con meno risorse, tempi di consegna più brevi e con le stesse prestazioni rispetto ai nuovi cuscinetti.

leggi tutto

I cuscinetti NSK riducono i costi di manutenzione dei nastri trasportatori per il carico delle navi

I cuscinetti a lunga durata serie HTF di NSK sfruttano un’ingegneria dei materiali e una tecnologia di trattamento termico avanzate, favorendo una maggiore resistenza a usura, grippaggio e temperature elevate.

leggi tutto

Il processo di sviluppo del modello di previsione SKF è stato certificato da DNV

Il concept del modello generalizzato di durata (GBLM, Generalized Bearing Life Model, di SKF e il processo che ha portato all’estensione della sua applicabilità a materiali e caratteristiche di design di cuscinetti speciali sono stati sottoposti a un audit da parte dell’ente di certificazione indipendente DNV.

leggi tutto

Importante traguardo di SKF e Ovako nel produrre cuscinetti a zero emissioni

SKF ha raggiunto un importante traguardo nel suo percorso verso una catena di creazione del valore a zero emissioni: ha realizzato, in collaborazione con il produttore di acciaio svedese Ovako, un cuscinetto orientabile a rulli (SRB) con il 90% in meno di emissioni rispetto agli standard degli SRB.

leggi tutto

Pagina 1 di 9