Servizi SKF di ricondizionamento per l’industria ferroviaria
SKF offre un servizio dedicato al ricondizionamento delle unità a rulli conici - Tapered Roller Bearing Unit (TBU) - per l’industria ferroviaria.
leggi tuttoSKF offre un servizio dedicato al ricondizionamento delle unità a rulli conici - Tapered Roller Bearing Unit (TBU) - per l’industria ferroviaria.
leggi tuttoGrazie al servizio SKF Remanufacturing è possibile ripristinare il pieno funzionamento dei cuscinetti, a un costo inferiore, con meno risorse, tempi di consegna più brevi e con le stesse prestazioni rispetto ai nuovi cuscinetti.
leggi tuttoIl concept del modello generalizzato di durata (GBLM, Generalized Bearing Life Model, di SKF e il processo che ha portato all’estensione della sua applicabilità a materiali e caratteristiche di design di cuscinetti speciali sono stati sottoposti a un audit da parte dell’ente di certificazione indipendente DNV.
leggi tuttoRubix e SKF rilanciano gli appuntamenti “open house” incentrati sull’evoluzione dell’industria manifatturiera.
leggi tuttoSKF ha raggiunto un importante traguardo nel suo percorso verso una catena di creazione del valore a zero emissioni: ha realizzato, in collaborazione con il produttore di acciaio svedese Ovako, un cuscinetto orientabile a rulli (SRB) con il 90% in meno di emissioni rispetto agli standard degli SRB.
leggi tuttoSKF ha presentato SKF Axios, una soluzione che reinventa i campi dell’affidabilità delle macchine industriali e della manutenzione predittiva nata dalla collaborazione tra SKF e Amazon Web Services, Inc.
leggi tuttoLa tecnologia RecondOil di SKF, che rimuove anche le impurità più piccole dall’olio in circolo, è ora disponibile in un formato compatto.
leggi tuttoI cuscinetti SKF giocano un ruolo chiave in un progetto ingegneristico da record: il ponte sospeso più lungo al mondo, inaugurato di recente in Turchia.
leggi tuttoIntegrando una robusta tenuta nelle unità cuscinetto a rulli conici, SKF ha creato un nuovo prodotto in grado di operare in ambienti contaminati per oltre 600 h, ovvero una durata dieci volte superiore rispetto a qualsiasi altro prodotto della concorrenza.
leggi tuttoCome obiettivi intermedi verso il nuovo traguardo per il 2050, SKF intende ridurre le emissioni di CO2 nella sua catena di fornitura del 45% entro il 2035 e del 60% entro il 2040.
leggi tuttoSKF presenta una nuova gamma di cuscinetti dedicata agli utensili motorizzati, che assicura maggiore rigidezza e capacità di carico per soddisfare i requisiti specifici di questa tipologia di applicazioni.
leggi tuttoSCENARIO, a global conversation about tissue, è l’esclusivo evento organizzato il 1° luglio presso la Chiesa di San Francesco, a Lucca.
leggi tuttoReliability in a Box è il nuovo servizio all-in di SKF per garantire l’affidabilità degli impianti di produzione, una soluzione che dà il massimo con il minimo dei pensieri: da remoto, tutto compreso, con costi a partire da un caffè al giorno.
leggi tuttoA consentire le attività fondamentali del rover nell’ambiente ostile del pianeta Marte sono i cuscinetti a sfere a sezione sottile Kaydon RealiSlim, sviluppati e prodotti da SKF presso il centro di progettazione globale dedicato dell’azienda.
leggi tuttoUn sistema per il recupero degli oli, che SKF ha usato per rigenerare gli oli in numerosi suoi impianti di produzione, è ora disponibile per i clienti come servizio.
leggi tuttoSKF ha investito 40 milioni di euro per ampliare e ammodernare il suo stabilimento di Airasca, in provincia di Torino.
leggi tuttoNegli ultimi 10 anni, SKF ha ricondizionato per il produttore di acciaio Severstal oltre 39.000 cuscinetti, pari a un peso di oltre 400 t.
leggi tuttoRE100 è un’iniziativa globale che riunisce le aziende più influenti del mondo che vogliono utilizzare esclusivamente energia elettrica da fonti rinnovabili.
leggi tuttoGrazie alla nuova categoria di pinne stabilizzatrici elettriche recentemente introdotta nella propria gamma di equipaggiamenti marittimi, SKF promette un’esperienza a bordo più silenziosa e confortevole, oltre a vantaggi ambientali e risparmio sui costi.
leggi tuttoSKF ha sviluppato una nuova App per dispositivi mobili che semplifica il montaggio e la sostituzione dei cuscinetti.
leggi tutto