Dall’inizio del 2019 SPS IPC Drives porta un nuovo nome: SPS-Smart Production Solutions. Il nome tradizionale della fiera, rimasto invariato per 30 anni, è cambiato, ma il concetto collaudato e l’orientamento tematico non cambiano. L’organizzatore Mesago Messe Frankfurt GmbH ha tenuto in considerazione la trasformazione digitale dell’industria e promette ulteriore rilevanza, competenza e uno scambio da pari a pari.
Le prospettive per l’edizione dell’anniversario della SPS sono nuovamente molto positive e confermano l’importanza della fiera specialistica per l’automazione intelligente e digitale. Sono circa 1.650 i fornitori di automazione attesi come espositori da tutto il mondo a Norimberga dal 26 al 28 novembre 2019. Saranno presentati prodotti e soluzioni, nonché tecnologie di tendenza del futuro per l’automazione industriale.
Saranno presenti diversi fornitori nazionali e internazionali di automazione e digitalizzazione, così i visitatori potranno approfittare dei tre giorni per una visione completa del mercato. Durante l’evento dello scorso anno, 1.454 visitatori dei 65.700 globali provenivano dall’Italia. Le impressioni positive della fiera specialistica sono state confermate da questi visitatori: “Sicuramente, SPS è la fiera dell’automazione” spiega Daniele Lucchetta, Sales Manager della Sacchi Giuseppe S.p.A.
“Come prima volta in SPS, ho veramente apprezzato la qualità dell’evento. Sono riuscito a trovare tutto ciò che mi interessava e mi ha molto impressionato la qualità degli esperti disponibili a rispondere alle domande. Inoltre, ho potuto capire meglio le tendenze del mercato”, riassume Paulo Sergio Moretto, Offer Manager di Schneider Electric GmbH, in qualità di visitatore dell’edizione 2018.
La digitalizzazione sta diventando sempre più importante anche nel settore dell’automazione. Gli espositori esporranno quindi i loro approcci alla soluzione, nonché i vari prodotti ed esempi di applicazioni per la trasformazione digitale, direttamente in loco. Il tutto è completato da speciali spazi espositivi tematici e da conferenze nei forum fieristici.
Per allacciarsi allo sviluppo dell’argomento digitalizzazione nell’ambito dell’automazione, per la seconda volta si svolgerà un hackathon dell’automazione, con il motto “Idee digitali per un’automazione intelligente”. Durante i giochi, dovranno essere programmate soluzioni software utili e creative per il settore dell’automazione. L’Automation Hackathon si terrà nel padiglione 10.1, nel mezzo della fiera, in modo che anche i visitatori possano assistere a questo evento. La presentazione dei risultati e la cerimonia di premiazione si svolgeranno giovedì 28 novembre.
Anche quest’anno, i tour guidati proporranno ai visitatori nazionali ed esteri la visita di espositori innovativi sui singoli argomenti. Le visite guidate offriranno quindi una panoramica completa sugli argomenti di Machine Learning e AI, simulazione di prodotti e macchine, Cyber Security negli ecosistemi di produzione e Cloud, proponendo casi di utilizzo reali.
Presso ulteriori stand collettivi, i visitatori avranno la possibilità di farsi consigliare dagli espositori per acquisire un quadro completo su argomenti specifici: “Automation meets IT”, nel padiglione 6; “Centro AMA per sensoristica, tecnica di misura e di collaudo”, nel padiglione 4A.
I forum delle associazioni VDMA nel padiglione 5 e ZVEI, nel padiglione 6, nonché i forum nei padiglioni 3 e 10.1, offriranno interventi specialistici qualitativamente molto elevati e tavole rotonde. I visitatori potranno informarsi sui temi attuali dei settori e scambiare informazioni con gli esperti tramite colloqui personali.
Maggiori informazioni sull’evento, biglietti, offerte speciali di viaggio e suggerimenti per la preparazione, sono disponibili sul sito web sps-exhibition.com.