Il nuovo nato Okuma, OSP suite, rende possibile la produzione digitale per migliorare l’efficienza.
Okuma (www.okuma.eu) è una delle aziende leader mondiali nella produzione di macchine utensili CNC, rappresentata nel nostro Paese da Celada, che a EMO 2015, al padiglione 9, stand D16 E15, presenta gran parte del suo straordinario parco macchine. In occasione della manifestazione, Okuma espone una serie di macchine con prestazioni e produttività elevate, oltre a una serie di accessori “intelligenti”. I visitatori possono apprezzare direttamente tutte le varie funzioni. In prima linea, presso lo stand sono presenti due nuovi centri di lavoro a 5 assi e l’innovativo sistema di controllo numerico OSP suite.
OSP suite offre ai clienti le migliori applicazioni IT in un’unica soluzione, risolvendo una serie di problematiche legate alla lavorazione. Le tecnologie intelligenti firmate Okuma, come Thermo-Friendly Concept, Collision Avoidance System, Machining Navi o 5-Axis Auto Tuning System sono collegate al software prodotto da Okuma e alle applicazioni dei costruttori di sistemi, strumenti di misurazione e utensili per le applicazioni speciali del settore manifatturiero. Si tratta du un sistema digitale per la produzione che integra le applicazioni premium per la visualizzazione e la digitalizzazione di informazioni importanti per la lavorazione, rendendo più efficienti le singole fasi del processo.
ECO suite racchiude invece una serie di funzionalità per il risparmio energetico particolarmente innovative e sofisticate, tra cui la funzione di arresto in caso di funzionamento a vuoto delle macchine, nell’ottica di utilizzo di sistemi ausiliari. Quasi tutte le macchine esposte in EMO sono già provviste di OSP suite. I visitatori possono provare la nuova interfaccia di controllo presso una OSP Plaza appositamente predisposta con pannelli di controllo e NC Master.
Okuma ha esteso anche la propria gamma di centri di lavoro a 5 assi con due nuove macchine che si adattano perfettamente a svolgere compiti particolarmente complessi e che si distinguono per precisione e facilità di utilizzo. Il nuovo centro di lavoro MU-8000V è caratterizzato da un’ampia area di lavoro, elevate velocità di processo e alte prestazioni nelle lavorazioni ad asportazione di truciolo. Anche per quanto riguarda la lavorazione simultanea su cinque lati, ovvero su 5 assi, la macchina dimostra la massima flessibilità.
La stabile struttura a portale e il Thermo-Friendly Concept garantiscono sicurezza in tutte le fasi del processo, staticità e precisione geometrica. Il centro di lavoro MU-8000V è destinato al settore della costruzione di stampi e utensili, al medicale o alla produzione di componenti particolarmente complessi del settore aeronautico. Tra le opzioni, sono disponibili anche funzionalità come il controllo ad alta velocità o la funzione di rotazione dell’asse C. Presso lo stand è possibile assistere alle dimostrazioni di altre funzioni disponibili come l’Auto Tuning a 5 assi o il Tool Edge Control.
Il nuovo centro di lavoro a 5 assi MU-4000V si presenta con un aspetto più compatto e si distingue per il suo design, ma anche per la possibilità di eseguire lavorazioni di alta precisione di particolari complessi. Tra le applicazioni tipiche, citiamo, ad esempio, l’industria aeronautica e aerospaziale o il settore automotive. Anche per questa macchina, i visitatori possono osservare le diverse funzioni come l’Auto Tuning a 5 assi, il Gear Machining o l’ECO hydraulic.
Tra le altre soluzioni, Okuma presenta molte altre macchine utensili CNC che possono trovare applicazione in processi di produzione redditizi e vanta una vasta competenza nel settore delle macchine multitasking e nella lavorazione a 5 assi. I centri di tornitura e fresatura Multus U soddisfano i requisiti più elevati grazie alla struttura a colonna mobile, che si rivela particolarmente adatta alle lavorazioni complete, caratterizzate da intensità di processo elevate e alle applicazioni complesse. Oggi, la già elevata produttività che caratterizza queste macchine multitasking è destinata a crescere ulteriormente grazie a una serie di nuove funzioni.
Già provvista del sistema Auto Tuning a 5 assi, la linea Multus U è destinata alla realizzazione di particolari altamente precisi processati ad alta velocità. Questa tecnologia intelligente, con le relative funzioni, verrà presentata integrata nel Multus U4000, nel corso di una dimostrazione supplementare presso la stand. Il modello Multus U3000 è destinato a fornire risultati rapidi e precisi nelle lavorazioni di dentatura grazie alla nuova funzione Gear Machining.
Il centro di lavoro orizzontale MB-4000H è invece concepito per eseguire lavorazioni ad asportazione di truciolo di particolari di dimensioni ridotte, con estrema precisione e a costi contenuti. L’FMS Container rappresenta un’efficace soluzione di automazione, in grado di ridurre drasticamente i tempi di inattività. La funzione Turning Cut per le applicazioni di tornitura nei centri di lavoro è presentata integrata nella MB-4000H, in quanto importante strumento di controllo.
Un'altra importante novità presentata in fiera è il tornio verticale 2SP-V760. Il doppio mandrino consente di ottenere la massima produttività ed è ideale per la produzione di massa di componenti standardizzati. La vasta competenza di Okuma nelle rettificatrici si concretizza infine nel nuovo modello GA15W, che rappresenta una soluzione estremamente compatta per la produzione di massa.
Il nuovo centro di lavoro a cinque assi MU-8000V consente la lavorazione di particolari complessi e di alta precisione.
Grazie al nuovo centro di lavoro a cinque assi MU-4000V è possibile eseguire lavorazioni ad alta precisione di particolari complessi.