skin link

Attualità

HOMENewsAttualità

L’innovazione è al centro di Fastener Fair Global 2025

Dal 25 al 27 marzo, i professionisti del settore si incontreranno a Stoccarda per la decima edizione di Fastener Fair Global.

leggi tutto

Guardians of Earth: grazie alla realtà virtuale la missione Hera è per tutti

Tramite l’app “Guardians of Earth”, della startup Dive, è possibile seguire il viaggio della sonda Hera dell’Agenzia Spaziale Europea e vivere un’esperienza immersiva in prima persona.

leggi tutto

Nuove nomine in Check Point Software Technologies

Cambio ai vertici per Check Point Software Technologies, attiva nelle soluzioni di sicurezza informatica. Dal 16 dicembre 2024, Gil Shwed assume il ruolo di presidente esecutivo del consiglio d’amministrazione, mentre Nadav Zafrir diventa CEO di Check Point Software Technologies.

leggi tutto

Novità nel management Lenze

Il dr. Marc Wucherer è il nuovo presidente dell’Executive Board di Lenze, a partire dal 1° gennaio 2025.

leggi tutto

Aperte le iscrizioni alla 13° Edizione delle Giornate Nazionali di Saldatura

Sono aperte le iscrizioni alla 13° Edizione delle Giornate Nazionali di Saldatura, GNS 13, che si terranno il 26 e 27 giugno 2025, a Genova.

leggi tutto

FEDERMACCHINE: calo nel 2024 e leggera ripresa nel 2025

Secondo i dati di FEDERMACCHINE, nel 2025 l’industria italiana del bene strumentale non recupererà il terreno perso nel 2024.

leggi tutto

46 startup italiane al CES di Las Vegas

Numerose e sorprendenti le idee delle startup che compongono il padiglione Italia, organizzato da Agenzia ICE, per il CES di Las Vegas. Dal robotaxi a guida autonoma al sistema di sensori che rileva gli incendi prima che si propaghino.

leggi tutto

ASSOMAC, cala l’export del comparto: -6,77% nei primi 9 mesi del 2024

A fine 2024, da ASSOMAC sono stati presentati i dati del preconsuntivo 2024 del comparto delle macchine e tecnologie per calzature, pelletteria e conceria. Emerge una crisi generalizzata che ha impattato in modo forte sul mercato interno, senza risparmiare le esportazioni.

leggi tutto

T-Robotics e Mbodi vincitrici della ABB Robotics AI Startup Challenge 2024

ABB Robotics ha proclamato T-Robotics e Mbodi vincitrici della ABB Robotics AI Startup Challenge 2024. Lo ha fatto lo scorso fine dicembre 2024 segnando una tappa significativa nel progresso delle soluzioni di intelligenza artificiale per la robotica industriale.

leggi tutto

reichelt elektronik: AI e network management

Thomas Kruse, product manager di reichelt elektronik, approfondisce le potenzialità dell’intelligenza artificiale nella gestione delle reti.

leggi tutto

JEC World 2025: festeggiamo 60 anni d’innovazione dei materiali compositi

Dal 4 al 6 marzo 2025, JEC World aprirà le sue porte, festeggiando 60 anni di innovazione di materiali compositi e loro innovazioni. Parigi riunirà tutti gli attori della filiera dell’industria dei compositi per un’edizione eccezionale.

leggi tutto

Partnership strategica tra CeSMA e Iniziativa

Iniziativa affiancherà il CeSMA per rafforzare la partecipazione dei suoi laboratori a programmi di finanziamento come Horizon Europe.

leggi tutto

Consorzio PI Italia: un 2024 da record

Per il Consorzio Profibus Profinet Italia il 2024 è stato un anno di nuovi traguardi raggiunti, confermando la propria centralità nel settore dell’automazione e della comunicazione industriale.

leggi tutto

Confindustria Ceramica: 2024, una leggera contrazione della produzione

Confindustria Ceramica ha dichiarato che, nel 2024, l’industria italiana delle piastrelle di ceramica ha chiuso in leggera contrazione. Un lieve incremento dei volumi di vendita e una contrazione della produzione.

leggi tutto

Sharp Europe espone i punti critici dell’intelligenza artificiale

I risultati della ricerca commissionata da Sharp Europe rilevano principalmente un forte aumento delle preoccupazioni da parte del personale e un senso di inadeguatezza a fronteggiare la novità rappresentata dal prorompente arrivo sul mercato dell’intelligenza artificiale.

leggi tutto

Terza tappa dell’Energy Efficiency Movement di ABB Motion

Prosegue il percorso intrapreso dall’Energy Efficiency Movement, associazione fondata da ABB e Alfa Laval che si occupa della promozione della cultura legata all’efficientamento energetico nei più disparati settori e in ogni parte del mondo.

leggi tutto

LAMIERA: buone le adesioni, tra conferme e importanti ritorni

Dal 6 al 9 maggio 2025 torna sulla scena LAMIERA. A 5 mesi dall’apertura, conferma il suo ruolo di fiera di riferimento per il comparto delle macchine per il taglio, la lavorazione e deformazione della lamiera e per le tecnologie a essa connesse.

leggi tutto

UCIMU: in netto calo il 2024, leggera crescita nel 2025 per le macchine utensili

I dati di UCIMU-Sistemi per Produrre mostrano un netto calo per l’industria delle macchine utensili nel 2024.

leggi tutto

Le previsioni 2025 secondo TeamViewer

Secondo Matt Wyatt, vice president professional services EMEA & AMS di TeamViewer, il 2025 si prospetta come un anno caratterizzato da cambiamenti profondi in molteplici settori grazie all’integrazione di tecnologie emergenti.

leggi tutto

Un fatturato consolidato per Brugola OEB

Brugola OEB, multinazionale italiana specializzata nella produzione di elementi di fissaggio per il settore automotive, comunica i risultati di chiusura dell’anno 2024.

leggi tutto

Pagina 2 di 565