Rittal (www.rittal.it) ha presentato il suo nuovo armadio TE 8000 al CeBIT 2016 di Hannover. Il prodotto è utilizzabile come armadio rack universale per il segmento entry level e consente di realizzare velocemente un ambiente IT con un elevato livello di sicurezza fisica.
Una delle caratteristiche distintive del TE 8000 è la struttura con telaio di montaggio autoportante da 482,6 mm (19”). Le pareti laterali sono facilmente asportabili per consentire il rapido accesso alle apparecchiature installate e facilitare gli interventi di manutenzione onsite. Gli armadi possono essere disposti in batteria per permettere l’ampliamento dell’ambiente IT. L’armadio ha un grado IP 20, per garantire una protezione efficace contro gli accessi non autorizzati in ambiente d’ufficio.
Il TE 8000 include una varietà di opzioni per la ventilazione. I clienti possono scegliere porte anteriori o posteriori aerate, ognuna con il 63% di superficie perforata. Un coperchio, posto al centro del tetto dell’armadio, è sollevabile tramite distanziali, consentendo una ventilazione naturale o l’integrazione di una unità di ventilazione forzata. L’armadio TE 8000 si presenta esternamente con un design moderno ed elegante. Ad esempio, le porte in vetro sono state ridisegnate e dotate di nuove maniglie.
L’armadio è pronto per essere distribuito in tutto il mondo con un’ampia gamma di accessori che consentiranno ai clienti di personalizzare il loro armadio di rete in base alle loro specifiche esigenze.
“Con l’annuncio dell’armadio TE 8000, ci rivolgiamo alle imprese di piccole e medie dimensioni, vogliamo che prendano parte alla rivoluzione digitale e vogliamo aiutarle a realizzare un ambiente IT velocemente e in modo efficiente”, ha dichiarato Bernd Hanstein, Vice President Product Management IT di Rittal.
La multinazionale Friedhelm Loh Group (www.friedhelm-loh-group.com) progetta, sviluppa e realizza prodotti e soluzioni su misura per l’industria, l’economia e il commercio. Le aziende del Friedhelm Loh Group sono leader nei loro rispettivi settori con eccellenti competenze sia nella progettazione che nella produzione.
Partendo da Rittal, leader mondiale di soluzioni per quadri di comando, distribuzione elettrica, climatizzazione e infrastrutture IT, fino alla numero uno in Europa di soluzioni software per la progettazione di macchine e impianti industriali, passando attraverso competenze connesse alla lavorazione di materiali di ultima generazione come l’acciaio, l’alluminio e la plastica.
La family company è presente in tutto il mondo con 18 siti produttivi e 78 filiali internazionali. Il Friedhelm Loh Group, guidato dal proprietario, impiega oltre 11.500 collaboratori e, nel 2015, ha realizzato un fatturato di circa 2,2 miliardi di Euro. Nel 2016, per l’ottava volta consecutiva, al Friedhelm Loh Group è stato assegnato il “Top German Employer”.