Leader mondiale nella realizzazione di utensili e soluzioni per lavorazioni meccaniche di altissima qualità e precisione, BIG KAISER ha reso noto il proprio piano di investimenti per il potenziamento della produzione, logistica e infrastrutture, e per il reclutamento di personale in tutta Europa a supporto delle attività con i clienti.
Il costruttore di utensili svizzero, rinomato per le proprie soluzioni tecnologiche innovative, di qualità e precisione, intende assicurare la sua leadership investendo svariati milioni di euro in nuove macchine e centri di lavoro. Tra questi spiccano due nuovi torni CNC DMG MORI, uno dei quali asservito da robot. L’intero parco macchine sta poi attraversando un processo di rinnovamento in modo da allinearsi ai più moderni requisiti Industria 4.0.
Nel corso del 2020, BIG KAISER continuerà questo processo di ammodernamento con l’acquisto di un tornio Spinner e di un tornio CNC Hardinge con robot per il carico/scarico dei pezzi. Grazie a queste integrazioni, l’azienda porterà la propria capacità produttiva a 3.000 ore annue nel suo stabilimento in Svizzera.
“La forte crescita di BIG KAISER nel 2018 ha posto le basi per un consolidamento nel 2019 e per gli attuali investimenti sostanziali. Il nostro obiettivo è mantenere la posizione di leadership conquistata nel settore degli utensili, e garantire la massima efficienza, flessibilità e know-how per soddisfare in modo tempestivo le esigenze dei nostri clienti e le richieste del mercato”, afferma Reto Adam, CEO di BIG KAISER.
Nel corso del 2020, BIG KAISER, inoltre, inaugurerà il suo nuovo Tech Center all’avanguardia e concluderà la migrazione al più recente sistema di pianificazione delle risorse aziendali SAP. Anche questi investimenti in lean production, accanto al rafforzamento dello smart manufacturing, contribuiranno ad assicurare al gruppo una maggiore flessibilità nell’adattarsi alle variazioni del mercato.
Nel 2019, l’azienda aveva già rinforzato il reparto commerciale e tecnico assumendo nuovo personale in Italia, Germania, Svizzera, Russia, Austria, Repubblica Ceca e in Nord Europa.
Da ricordare, poi, che il lancio di EWE Downsize, la più piccola testina di barenatura al mondo, i nuovi inserti indicizzabili della gamma tornitura, i sistemi di misura e test Dyna Test, Dyna Force e Dyna Contact sviluppati dalla casa madre BIG DAISHOWA in Giappone hanno segnato importanti traguardi raggiunti dal dipartimento R&D dell’azienda. Un percorso di innovazione che prosegue anche nel 2020, con l’aggiunta di nuovi utensili e sistemi produttivi al vasto catalogo BIG KAISER.
L’appuntamento con il futuro di BIG KAISER è fissato all’AMB di Stoccarda, dove, dal 15 al 19 settembre, in uno stand di 169 metri quadrati, l’azienda proporrà le proprie soluzioni innovative.