MANTA è un centro di fresatura ad alta velocità caratterizzato dalla sua configurazione a banco fisso e montante mobile. Progettato con l’ausilio delle moderne metodologie di ottimizzazione tramite il calcolo a elementi finiti (FEM), è stato concepito per rispondere alle più ampie e diversificate richieste da parte della clientela, soddisfacendo le esigenze di lavorazione a 3 ,4 e 5 assi.
La macchina, proposta anche in occasione della 33.BI-MU, prevede corse in X, Y e Z rispettivamente di 2.220-2.600, 900 e 1.000 mm, con un piano di lavoro di 2.500 x 1.000 o 2.900 x 1.000 mm. La velocità di avanzamento in rapido arriva a 40 m/min. Gli assi lineari sono movimentati da motori brushless, con viti a ricircolo di sfere di precisione a doppia chiocciola precaricata ed eliminazione totale del gioco. Le guide lineari prevedono pattini precaricati a ricircolo di rulli.
Il centro di fresatura OMV, Officine Meccaniche Venete, marchio del Gruppo Parpas, adotta trasduttori ottici a lettura diretta HEIDENHAIN. La testa girevole, di diametro 700 mm con portata di 1.500 kg, con motore torque, consente anche di tornire. La testa è equipaggiata di serie con un motomandrino modello OMV MTS, con 37 kW di potenza e 117 Nm di coppia o con 47 kW di potenza e 190 Nm di coppia, con un regime di rotazione che varia dai 12.000 fino ai 22.000 giri/min. Il campo di inclinazione della testa è di ±120° (millesimi di grado).
La fresatrice MANTA è inoltre equipaggiata con: refrigerante interno al mandrino ad alta pressione da 20, 50 o 80 bar; sostentamento idraulico del gruppo asse verticale; carenatura, ampiamente finestrata, con porta scorrevole; armadio elettrico condizionato, con protezione IP55; consolle operatore su braccio a snodo multiplo, con video da 19”; magazzino utensili a ruota con 40, 60 o 120 posti; evacuatore di trucioli a tappeto.