I controlli numerici di ultima generazione M8V di Mitsubishi Electric.
Mitsubishi Electric ha presentato nuove soluzioni. Tra queste spiccano i controlli numerici M8V, che molte aziende hanno già integrato con successo sulle proprie macchine, e i servomotori della nuova serie HK.
Controlli numerici M8V
I controlli numerici di ultima generazione M8V offrono grande precisione e velocità e rappresentano lo stato dell’arte del CNC. Soluzioni ideali per qualsiasi tipologia di macchine, dalle più semplici alle più complesse, offrono grande facilità d’uso grazie all’interfaccia user-friendly e al display multitouch a quattro tocchi, oltre a una programmazione semplificata e razionalizzata dal conversazionale che guida gli utenti nella realizzazione del pezzo da produrre in modo veloce e intuitivo.
I controller per lavorazioni CNC M8V di Mitsubishi Electric rappresentano l’evoluzione della tecnologia CNC anche in ottica Industry 4.0 e transizione 5.0, poiché dispongono di tutte le funzioni sviluppate appositamente per supportare le strategie mirate alla trasformazione digitale e abilitare le applicazioni di smart manufacturing in un’ottica di risparmio energetico.
Servomotori HK
I nuovi servomotori HK a media inerzia, alta precisione ed elevata velocità aumentano la produttività, perfezionano il design della macchina, semplificano l’installazione e migliorano la manutenibilità. Inoltre, permettono la semplificazione del cablaggio e dei collegamenti, grazie all’integrazione di terminali a bloccaggio rapido.
Aumentando la densità degli avvolgimenti e ottimizzando il numero e la spaziatura dei poli si ottengono prestazioni di coppia del motore più elevate, offrendo, al contempo, una maggiore efficienza energetica grazie a una migliore densità di potenza.
Inoltre, i servomotori HK offrono dimensioni ridotte grazie alla riprogettazione dei magneti, con conseguente aumento della densità di uscita. La tecnologia di encoder assoluto senza batteria contribuisce ulteriormente all’efficienza complessiva.
Con una gamma da 0,5 a 7 kW e velocità di rotazione massima da 2.000 a 6.000 giri/min, la serie di servomotori HK offre caratteristiche tecniche che contribuiscono ad aumentare la produttività:
design ad alta densità di potenza che migliora l’efficienza del motore;
blocco one-touch del connettore di alimentazione per facilitare il montaggio (disponibile solo per le taglie 90SQ, 130SQ e 176SQ);
encoder assoluto a 26 bit senza batteria che aiuta a ridurre i costi di manutenzione;
cavi di collegamento dell’encoder, del freno elettromagnetico e dell’alimentazione motore provvisti di connettore “one-touch.lock”.
I nuovi servomotori HK a media inerzia, alta precisione ed elevata velocità aumentano la produttività.