Topic: Controlli numerici

TNC7 HEIDENHAIN: nuove funzioni e maggiore comfort di utilizzo

Alla 33.BI-MU, HEIDENHAIN ha presentato gli ultimi sviluppi di TNC7: la versione software 17 del nuovo livello di controllo numerico offre ancora maggiori funzionalità che rendono le attività in officina più veloci, più sicure e più pratiche.

leggi tutto

M8V: l’evoluzione del CNC secondo Mitsubishi Electric

Mitsubishi Electric ha presentato, in occasione della scorsa edizione della 33.BI-MU 2022, la gamma di controller per lavorazioni CNC M8V, progettata per supportare le strategie mirate alla trasformazione digitale.

leggi tutto

L’innovazione al centro del TECHNOVATION FORUM di FANUC

FANUC Italia presenta la quarta edizione dell’evento annuale dedicato all’innovazione in ambito industriale, TECHNOVATION FORUM, che si svolge il 18 novembre a partire dalle 9:30 presso la sede di Lainate, in via Lodi 13, in provincia di Milano.

leggi tutto

Nuove funzioni per Sinumerik One semplificano le operazioni e aumentano la produttività

Siemens ha ampliato l’offerta relativa a Sinumerik One, il CNC “nativo digitale”.

leggi tutto

Alla 33.BI-MU il nuovo tornio Biglia con CNC M8V di Mitsubishi Electric

Mitsubishi Electric ha partecipato anche quest’anno alla BI-MU, la principale manifestazione italiana dedicata all’industria costruttrice di macchine utensili ad asportazione, deformazione e additive, robot, digital manufacturing e automazione, tecnologie abilitanti e subfornitura.

leggi tutto

HEIDENHAIN: sicurezza di processo, produttività ed efficienza di risorse

Alle più importanti fiere internazionali e a 33.BI-MU, HEIDENHAIN presenta soluzioni concrete per i requisiti strettamente correlati, e spesso ancora astratti, che queste parole chiave celano.

leggi tutto

HEIDENHAIN: strumenti concreti per la produzione efficiente

Alla 33.BI-MU HEIDENHAIN presenta, così come ha fatto in altre fiere mondiali, soluzioni concrete per avere più trucioli in meno tempo, risultati perfetti a partire dal primo pezzo e processi altamente automatizzati con minimi tempi di fermo macchina.

leggi tutto

HEIDENHAIN ITALIANA presenta il nuovo sito web

HEIDENHAIN ITALIANA ha da poco presentato il proprio nuovo sito: totalmente ripensato nel design – con uno stile che verrà man mano esteso a tutte le filiali HEIDENHAIN nel mondo – mette a disposizione del visitatore contenuti rielaborati e sensibilmente ampliati.

leggi tutto

Alla 33.BI-MU Mitsubishi Electric presenta il CNC per la fabbrica digitale

In occasione della fiera BI-MU, al padiglione, 13 stand D23, Mitsubishi Electric presenta il controllo numerico M8V di ultima generazione, che offre capacità impareggiabili in termini di precisione e velocità.

leggi tutto

CNC Fagor: semplici nell’utilizzo, ma ad alto contenuto tecnologico

Semplificare l’attività del cliente è l’obiettivo primario di Fagor, che ha sviluppato i propri CNC per facilitare la programmazione di macchine molto complesse.

leggi tutto

Un’offerta completa per macchine ad alte prestazioni firmata Fagor Automation

Controlli numerici, azionamenti, motori, sistemi di misura e un club esclusivo: l’offerta di Fagor Automation per il mercato italiano è ricca di opportunità da sfruttare in ogni settore applicativo.

leggi tutto

FANUC taglia il traguardo di cinque milioni di CNC

Nuovo record per FANUC: con la produzione del CNC contraddistinto dal numero 5.000.000, l’azienda giapponese ha confermato la propria posizione di leader mondiale nel mercato dell’automazione industriale.

leggi tutto

FANUC Italia è anche su Instagram!

Nel giorno in cui si celebrava la Giornata Internazionale del Volo Umano nello Spazio – il 12 aprile ricorreva infatti il 61° anniversario del primo volo di un uomo nello spazio, Jurij Gagarin –, FANUC Italia ha lanciato il suo canale Instagram ufficiale.

leggi tutto

Il nuovo CNC di Yamazaki Mazak

Ideato specificatamente per le macchine entry-level e di facile programmazione, il nuovo SmoothEz (Ez pronunciato come ‘easy’) è un CNC intuitivo di alto livello, disponibile per i centri di lavoro e di tornitura della gamma Mazak, che permetterà di ridurre drasticamente i tempi di programmazione e setup.

leggi tutto

Mitsubishi Electric: occorrono nuove tecnologie per ripartire e innovare

Secondo Mitsubishi Electric è il momento per le imprese del manifatturiero di rinnovare le proprie tecnologie e pensare a prodotti del futuro. Per favorire il percorso presenta un controllo numerico innovativo e punta sulla qualità dei propri servizi.

leggi tutto

La visione di Mazak: i dati sono la soluzione alle sfide della produzione

Yamazaki Mazak ha presentato alla scorsa EMO MILANO 2021 soluzioni di come sarà possibile risolvere con i dati le numerose sfide di produzione che si presentano agli utilizzatori di macchine utensili.

leggi tutto

Le soluzioni FANUC per le scuole al fine di accedere agli incentivi stanziati dal MISE

Sono 15 i milioni di euro stanziati dal Ministero dello Sviluppo economico per gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) per la realizzazione di nuovi laboratori e sedi e per l’acquisto di beni strumentali, materiali e immateriali, macchinari e servizi in linea con Industria 4.0.

leggi tutto

Smart Manufacturing per macchine a CNC con Mitsubishi Electric

Le fabbriche di domani utilizzeranno conoscenze basate sui dati per generare sistemi cyberfisici che accresceranno la flessibilità, l’efficienza e la produttività.

leggi tutto

Uno sguardo al futuro: il Gruppo Fagor Automation investe in ricerca & sviluppo

Il 2021 per il Gruppo Fagor Automation è un anno proficuo per il lancio di nuovi prodotti: in particolare, segnaliamo la piattaforma CNC Elite, con interfaccia totalmente rinnovata, e la famiglia di azionamenti Quercus.

leggi tutto

L’evoluzione del CNC Mitsubishi Electric presentata a EMO Milano 2021

In linea con il tema dominante di EMO Milano 2021, “The world innovation starts here”, Mitsubishi Electric ha dimostrato come la sua nuova serie CNC M8V renderà possibile il futuro della lavorazione dei metalli.

leggi tutto

Pagina 1 di 6